Aiuti concreti per la ripartenza di tutto il mondo sportivo dopo l’emergenza sanitaria da Covid-19: questa la volontà con la quale è stata firmata la Convenzione tra la Regione Lombardia e l’Istituto per il Credito Sportivo. Gli strumenti previsti dalla Convenzione hanno infatti proprio lo scopo di favorire al massimo l’incremento e la riqualificazione del patrimonio infrastrutturale lombardo, con interventi di realizzazione e miglioramento dell’impiantistica sportiva di uso pubblico, finalizzati anche all’ottimizzazione del modello di gestione delle infrastrutture, a partire dall’efficienza energetica, anche in previsione dei Giochi Olimpici Milano-Cortina 2026.
Possono essere potenziali soggetti beneficiari delle agevolazioni regionali e delle agevolazioni attivate da ICS i soggetti pubblici o privati che perseguano, anche indirettamente, finalità sportive, ricreative e di sviluppo dei beni e delle attività culturali.
La Convenzione, della durata di tre anni, è un’importante occasione per la ripresa e la ripartenza dello Sport, a conferma del forte legame che abbiamo instaurato con i territori e che testimonia la nostra missione di banca per lo sviluppo sostenibile dello Sport e della Cultura al servizio del Paese.