ICS E FIBiS: INSIEME PER LA CRESCITA DEL BILIARDO SPORTIVO

Continuiamo il percorso a sostegno di tutte le componenti del mondo dello sport, per assolvere al meglio la nostra funzione di banca pubblica per lo sviluppo sociale del Paese.

Oggi infatti il Presidente Abodi e il Presidente della Federazione Italiana Biliardo Sportivo, Andrea Mancino, hanno firmato un’importante convenzione finalizzata al miglioramento dell’impiantistica sportiva dedicata alle discipline FIBiS.

Il biliardo è certamente uno sport ricco di fascino con origini molto antiche, che coinvolge migliaia di appassionati nelle sue principali specialità come stecca, boccette, pockets e carambola; questo accordo intende favorire proprio le migliori condizioni per l’effettiva crescita del movimento grazie all’attività di finanziamento in favore della Federazione e delle società affiliate a condizioni competitive che attualmente il mercato non offre. Attraverso il Mutuo “light” 2.0 mettiamo a disposizione importi dai 15 mila ai 60 mila euro utili alla realizzazione e alla riqualificazione di impianti sportivi e all’acquisto di attrezzature. La durata massima del finanziamento è di 7 anni, con una procedura istruttoria semplificata che rende più facile l’accesso al credito senza nessun’altra garanzia richiesta all’associazione, ma con il sostegno del nostro Fondo di Garanzia, e la lettera di referenza da parte della DSA di riferimento. Inoltre, la Convenzione consentirà alla Federazione, di ottenere finanziamenti a tasso zero rimborsabili in 15 anni fino a un massimo di 6 milioni di euro.

Continuiamo il percorso a sostegno di tutte le componenti del mondo dello sport, per assolvere al meglio la nostra funzione di banca pubblica per lo sviluppo sociale del Paese.

Oggi infatti il Presidente Abodi e il Presidente della Federazione Italiana Biliardo Sportivo, Andrea Mancino, hanno firmato un’importante convenzione finalizzata al miglioramento dell’impiantistica sportiva dedicata alle discipline FIBiS.

Il biliardo è certamente uno sport ricco di fascino con origini molto antiche, che coinvolge migliaia di appassionati nelle sue principali specialità come stecca, boccette, pockets e carambola; questo accordo intende favorire proprio le migliori condizioni per l’effettiva crescita del movimento grazie all’attività di finanziamento in favore della Federazione e delle società affiliate a condizioni competitive che attualmente il mercato non offre. Attraverso il Mutuo “light” 2.0 mettiamo a disposizione importi dai 15 mila ai 60 mila euro utili alla realizzazione e alla riqualificazione di impianti sportivi e all’acquisto di attrezzature. La durata massima del finanziamento è di 7 anni, con una procedura istruttoria semplificata che rende più facile l’accesso al credito senza nessun’altra garanzia richiesta all’associazione, ma con il sostegno del nostro Fondo di Garanzia, e la lettera di referenza da parte della DSA di riferimento. Inoltre, la Convenzione consentirà alla Federazione, di ottenere finanziamenti a tasso zero rimborsabili in 15 anni fino a un massimo di 6 milioni di euro.