Il Presidente della Federazione Arrampicata Sportiva Italiana, Davide Battistella, e il Presidente Andrea Abodi hanno firmato una convenzione con lo scopo di favorire la più ampia diffusione e il migliore sviluppo di questa disciplina.
Un nuovo accordo quindi, a favore delle Discipline Sportive Associate, che intende favorire proprio le migliori condizioni per l’effettiva crescita del movimento grazie all’attività di finanziamento in favore della Federazione e delle società affiliate a condizioni particolarmente agevolate. Attraverso il Mutuo “light” 2.0, mettiamo a disposizione importi dai 15 mila ai 60 mila euro utili alla realizzazione e alla riqualificazione di impianti sportivi e all’acquisto di attrezzature. La durata massima del finanziamento è di 7 anni, con una procedura istruttoria semplificata che rende più facile l’accesso al credito senza nessun’altra garanzia richiesta all’associazione, ma con il sostegno del Fondo di Garanzia ICS, e la lettera di referenza da parte della DSA di riferimento. Inoltre, la Convenzione consentirà alla Federazione, di ottenere finanziamenti a tasso zero rimborsabili in 15 anni fino a un massimo di 6 milioni di euro per la realizzazione o il miglioramento di impianti federali e l’acquisto di attrezzature sportive di alto livello.
Al momento della sua formazione la Federazione poteva contare poche centinaia d’iscritti, ma l’arrampicata ha impiegato poco tempo a imporsi come sport e come stile di vita. Le arrampicate, che si svolgono sempre in assoluta sicurezza, hanno come scopo quello di arrivare più in alto su itinerari sempre più complessi; perché la base di questa disciplina è il confronto, diretto e appassionato, con se stessi e con gli altri. Attualmente l’arrampicata è in crescita, nel mondo ed in Italia, e da alcuni anni è entrata a far parte del programma di “alfabetizzazione motoria“ delle scuole primarie.