ICS all’88° edizione di Piazza di Siena tra gare e spettacolo

Il “CSIO – Concorso Ippico Internazionale Roma Piazza di Siena – Master d’Inzeo” è giunto alla sua 88° edizione, e anche quest’anno noi saremo presenti fino a domenica 30 maggio in veste di partner istituzionale e coinvolti in un progetto di valorizzazione del patrimonio storico e artistico di Villa Borghese.

Insieme a FISE – Federazione Italiana Sport Equestri e Sport e Salute, infatti, abbiamo avviato un processo di riqualificazione della Valle dei Platani, uno dei luoghi più affascinanti della Villa e dall’assoluto valore storico. Grazie al nostro intervento le alberature seicentesche, volute dal Cardinal Scipione, saranno ripristinate, restituendo dignità a quello che in origine rappresentava un vero e proprio bosco, arricchendo la flora di Villa Borghese e contribuendo alla riduzione dell’impatto dello smog sulla salute dei cittadini romani.

Quattro giorni di gare avvincenti con cavalieri e amazzoni provenienti da tutto il mondo, per un evento che concilia al meglio il fascino dello Sport con quello della natura per un’eredità sostenibile.

 

Il “CSIO – Concorso Ippico Internazionale Roma Piazza di Siena – Master d’Inzeo” è giunto alla sua 88° edizione, e anche quest’anno noi saremo presenti fino a domenica 30 maggio in veste di partner istituzionale e coinvolti in un progetto di valorizzazione del patrimonio storico e artistico di Villa Borghese. Insieme a FISE – Federazione Italiana Sport Equestri e Sport e Salute, infatti, abbiamo avviato un processo di riqualificazione della Valle dei Platani, uno dei luoghi più affascinanti della Villa e dall’assoluto valore storico. Grazie al nostro intervento le alberature seicentesche, volute dal Cardinal Scipione, saranno ripristinate, restituendo dignità a quello che in origine rappresentava un vero e proprio bosco, arricchendo la flora di Villa Borghese e contribuendo alla riduzione dell’impatto dello smog sulla salute dei cittadini romani. Quattro giorni di gare avvincenti con cavalieri e amazzoni provenienti da tutto il mondo, per un evento che concilia al meglio il fascino dello Sport con quello della natura per un’eredità sostenibile.