Anche quest’anno siamo scesi in campo per il primo grande evento cittadino dedicato alla cultura e al gioco del calcio: Milano Calcio City, organizzato dalla Triennale in collaborazione con il Comune di Milano. L’iniziativa è stata inserita anche nell’elenco ufficiale delle manifestazioni che aderiscono alla Settimana Europea dello Sport, in programma dal 23 al 30 settembre. Il nostro Istituto, all’interno di questa importante iniziativa, ha individuato vari momenti di confronto. Il 26 settembre, presso l’Oratorio RGP Precotto, abbiamo incontrato parroci, economi delle diocesi e dirigenti sportivi, in un workshop dal titolo: “Sport e oratori: dove nasce la socializzazione”, e illustrato loro le soluzioni finanziarie dedicate e finalizzate allo sviluppo dell’impiantistica sportiva delle parrocchie e degli enti religiosi. Un’occasione di dialogo quindi, ma anche una grande giornata di festa durante la quale abbiamo regalato 500 palloni targati ICS a tutti i bambini degli oratori presenti. La manifestazione si chiuderà poi il 30 settembre con un appuntamento sui progetti futuri e la responsabilità sociale, che rappresenterà per l’istituto un’occasione per riflettere e condividere idee e azioni concrete per un progetto comune di sviluppo e un programma di attività sportive e culturali, incentrate sulla sostenibilità ambientale e sulla valorizzazione dello sport di base. Occorre infatti identificare nuovi modelli di relazione con la comunità, con l’obiettivo di ristabilire le connessioni sociali e civiche del calcio con il territorio, partendo dall’ascolto, dall’analisi del contesto e del mercato, piuttosto che dalla dimensione architettonica, attraverso progetti e infrastrutture anche immateriali: l’educazione, la formazione e l’informazione
800 298 278
info@creditosportivo.it