FIRMATO IL PROTOCOLLO D’INTESA TRA ICS, CONI E PROVINCIA DI TORINO

Oggi, martedì 12 luglio, presso la Sala dei Marmi del Palazzo Cisterna di Torino, l’Istituto per il Credito Sportivo ha siglato un protocollo d’intesa con la Provincia di Torino ed il CONI Provinciale per un importo di 26 milioni di euro da spendere in tre anni per lo sviluppo dell’impiantistica sportiva. L’intesa permetterà l’utilizzo della somma messa a disposizione dall’ICS per la realizzazione, la ristrutturazione e il completamento di impianti sportivi sul territorio torinese.

L’ICS concederà alla Provincia e agli altri soggetti previsti dal protocollo d’intesa un contributo in conto interessi, che sarà detratto dalla rata annuale di ammortamento dei mutui.
Il Credito Sportivo potrà concedere particolari agevolazioni per interventi finalizzati a specifici obiettivi che potranno riguardare le opere accessorie agli impianti, purché complementari, con le modalità stabilite dall’Istituto.
La Provincia, oltre ad usufruire delle condizioni previste dall’accordo in qualità di mutuatario, svolgerà un ruolo di coordinamento e di programmazione degli interventi.
Da parte sua il CONI si impegna a fornire, tramite i propri servizi e i propri organi periferici, la consulenza tecnica ai fini della programmazione degli interventi e della progettazione degli impianti.
Alla firma del protocollo d’intesa erano presenti oltre ad Andrea Cardinaletti, il vice-Presidente e Assessore allo Sport Gianfranco Porqueddu e il Presidente del CONI Provinciale Alba Genti.

iCS, CONI e Provincia di Torino insieme per l’impiantistica sportiva

Oggi, martedì 12 luglio, presso la Sala dei Marmi del Palazzo Cisterna di Torino, l’Istituto per il Credito Sportivo ha siglato un protocollo d’intesa con la Provincia di Torino ed il CONI Provinciale per un importo di 26 milioni di euro da spendere in tre anni per lo sviluppo dell’impiantistica sportiva. L’intesa permetterà l’utilizzo della somma messa a disposizione dall’ICS per la realizzazione, la ristrutturazione e il completamento di impianti sportivi sul territorio torinese.
L’ICS concederà alla Provincia e agli altri soggetti previsti dal protocollo d’intesa un contributo in conto interessi, che sarà detratto dalla rata annuale di ammortamento dei mutui.
Il Credito Sportivo potrà concedere particolari agevolazioni per interventi finalizzati a specifici obiettivi che potranno riguardare le opere accessorie agli impianti, purché complementari, con le modalità stabilite dall’Istituto.
La Provincia, oltre ad usufruire delle condizioni previste dall’accordo in qualità di mutuatario, svolgerà un ruolo di coordinamento e di programmazione degli interventi.
Da parte sua il CONI si impegna a fornire, tramite i propri servizi e i propri organi periferici, la consulenza tecnica ai fini della programmazione degli interventi e della progettazione degli impianti.
Alla firma del protocollo d’intesa erano presenti oltre ad Andrea Cardinaletti, il vice-Presidente e Assessore allo Sport Gianfranco Porqueddu e il Presidente del CONI Provinciale Alba Genti.

Oggi, martedì 12 luglio, presso la Sala dei Marmi del Palazzo Cisterna di Torino, l’Istituto per il Credito Sportivo ha siglato un protocollo d’intesa con la Provincia di Torino ed il CONI Provinciale per un importo di 26 milioni di euro da spendere in tre anni per lo sviluppo dell’impiantistica sportiva. L’intesa permetterà l’utilizzo della somma messa a disposizione dall’ICS per la realizzazione, la ristrutturazione e il completamento di impianti sportivi sul territorio torinese.

L’ICS concederà alla Provincia e agli altri soggetti previsti dal protocollo d’intesa un contributo in conto interessi, che sarà detratto dalla rata annuale di ammortamento dei mutui.
Il Credito Sportivo potrà concedere particolari agevolazioni per interventi finalizzati a specifici obiettivi che potranno riguardare le opere accessorie agli impianti, purché complementari, con le modalità stabilite dall’Istituto.
La Provincia, oltre ad usufruire delle condizioni previste dall’accordo in qualità di mutuatario, svolgerà un ruolo di coordinamento e di programmazione degli interventi.
Da parte sua il CONI si impegna a fornire, tramite i propri servizi e i propri organi periferici, la consulenza tecnica ai fini della programmazione degli interventi e della progettazione degli impianti.
Alla firma del protocollo d’intesa erano presenti oltre ad Andrea Cardinaletti, il vice-Presidente e Assessore allo Sport Gianfranco Porqueddu e il Presidente del CONI Provinciale Alba Genti.

iCS, CONI e Provincia di Torino insieme per l’impiantistica sportiva

Oggi, martedì 12 luglio, presso la Sala dei Marmi del Palazzo Cisterna di Torino, l’Istituto per il Credito Sportivo ha siglato un protocollo d’intesa con la Provincia di Torino ed il CONI Provinciale per un importo di 26 milioni di euro da spendere in tre anni per lo sviluppo dell’impiantistica sportiva. L’intesa permetterà l’utilizzo della somma messa a disposizione dall’ICS per la realizzazione, la ristrutturazione e il completamento di impianti sportivi sul territorio torinese.
L’ICS concederà alla Provincia e agli altri soggetti previsti dal protocollo d’intesa un contributo in conto interessi, che sarà detratto dalla rata annuale di ammortamento dei mutui.
Il Credito Sportivo potrà concedere particolari agevolazioni per interventi finalizzati a specifici obiettivi che potranno riguardare le opere accessorie agli impianti, purché complementari, con le modalità stabilite dall’Istituto.
La Provincia, oltre ad usufruire delle condizioni previste dall’accordo in qualità di mutuatario, svolgerà un ruolo di coordinamento e di programmazione degli interventi.
Da parte sua il CONI si impegna a fornire, tramite i propri servizi e i propri organi periferici, la consulenza tecnica ai fini della programmazione degli interventi e della progettazione degli impianti.
Alla firma del protocollo d’intesa erano presenti oltre ad Andrea Cardinaletti, il vice-Presidente e Assessore allo Sport Gianfranco Porqueddu e il Presidente del CONI Provinciale Alba Genti.