Finanziata la prima opera audiovisiva nata dalla collaborazione fra ICS e Sicilia Film Commission

Prima operazione di anticipo contributi deliberati dalla Sicilia Film Commission. Grazie alla Convenzione firmata nel mese di aprile, ICS ha concesso un finanziamento anticipando ad una società produttrice siciliana il contributo pubblico riconosciuto dalla Sicilia Film Commission – Dipartimento del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo (Regione Siciliana) consentendo al beneficiario di disporre in anticipo di risorse che gli consentiranno il completamento dell’opera.

L’opera oggetto del finanziamento è “Il Giudice e il Boss” che racconta la storia di un giudice contro la mafia, Cesare Terranova, il primo magistrato ad avere intuito la pericolosità della criminalità organizzata e ad avere istruiti i primi processi contro i boss mafiosi, quando ancora la parola mafia veniva detta con un sussurro. Terranova fu ucciso il 25 settembre del 1979 assieme al suo collaboratore, il maresciallo Lenin Mancuso.

La Convenzione firmata permette ai produttori beneficiari dei contributi concessi dalla Sicilia Film Commission di accedere, previa valutazione del merito creditizio, a specifiche linee di finanziamento per la realizzazione del progetto creativo. In particolare, ICS supporta il fabbisogno finanziario delle imprese attraverso operazioni di anticipazione dei crediti derivanti dai contributi selettivi regionali, fino a un massimo del 90% dell’importo del contributo.

Il settore audiovisivo rappresenta un motore di sviluppo per i territori. Il Credito Sportivo, attivo nel mercato audiovisivo dal 2021, intende sostenere finanziariamente la realizzazione di progetti che rendano la Sicilia luogo ambito per le produzioni cinematografiche, nazionali e internazionali. Attraverso il cinema è possibile valorizzare il Paese e attrarre l’attenzione del grande pubblico: il lavoro delle Film Commission è fondamentale per valorizzare i tanti centri culturali italiani e attirare l’attenzione sui territori.

Prima operazione di anticipo contributi deliberati dalla Sicilia Film Commission. Grazie alla Convenzione firmata nel mese di aprile, ICS ha concesso un finanziamento anticipando ad una società produttrice siciliana il contributo pubblico riconosciuto dalla Sicilia Film Commission – Dipartimento del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo (Regione Siciliana) consentendo al beneficiario di disporre in anticipo di risorse che gli consentiranno il completamento dell’opera. L’opera oggetto del finanziamento è “Il Giudice e il Boss” che racconta la storia di un giudice contro la mafia, Cesare Terranova, il primo magistrato ad avere intuito la pericolosità della criminalità organizzata e ad avere istruiti i primi processi contro i boss mafiosi, quando ancora la parola mafia veniva detta con un sussurro. Terranova fu ucciso il 25 settembre del 1979 assieme al suo collaboratore, il maresciallo Lenin Mancuso. La Convenzione firmata permette ai produttori beneficiari dei contributi concessi dalla Sicilia Film Commission di accedere, previa valutazione del merito creditizio, a specifiche linee di finanziamento per la realizzazione del progetto creativo. In particolare, ICS supporta il fabbisogno finanziario delle imprese attraverso operazioni di anticipazione dei crediti derivanti dai contributi selettivi regionali, fino a un massimo del 90% dell’importo del contributo. Il settore audiovisivo rappresenta un motore di sviluppo per i territori. Il Credito Sportivo, attivo nel mercato audiovisivo dal 2021, intende sostenere finanziariamente la realizzazione di progetti che rendano la Sicilia luogo ambito per le produzioni cinematografiche, nazionali e internazionali. Attraverso il cinema è possibile valorizzare il Paese e attrarre l’attenzione del grande pubblico: il lavoro delle Film Commission è fondamentale per valorizzare i tanti centri culturali italiani e attirare l’attenzione sui territori.