Assegnati i riconoscimenti 2020 ai Circoli che si sono distinti per lo sviluppo ecosostenibile e la tutela dell’ambiente e del patrimonio storico, artistico e culturale.
La Sostenibilità Ambientale ha bisogno di atti e fatti concreti, riconoscendo e promuovendo le “buone pratiche”, affinché possano svolgere una funzione esemplare, anche dal punto di vista educativo e formativo. Questo è lo spirito con il quale la Federazione Italiana Golf, in collaborazione con il nostro Istituto, rinnova il suo impegno su un tema così socialmente rilevante, attraverso i riconoscimenti ambientali da assegnare ai migliori circoli italiani attraverso l’edizione 2020 del progetto “Impegnati nel Verde”.
Sviluppo delle politiche di ecosostenibilità dei percorsi di golf, riduzione e ottimizzazione del consumo di risorse naturali, impegno nei confronti del problema dell’ambiente e sensibilizzazione del “turismo verde”, rappresentano i cinque capisaldi dell’iniziativa, che ha premiato l’impegno profuso dai Circoli nelle seguenti categorie: acqua, biodiversità, energia, paesaggio, patrimonio storico, artistico e culturale.
Il lavoro e le attività svolte sono stati esaminati da un Comitato Tecnico Scientifico composto da cinque docenti universitari, che hanno valutato l’utilizzo di tecnologie, metodologie, progettazioni e gestioni in grado di sviluppare un netto miglioramento della sostenibilità ambientale dei percorsi e un approccio responsabile nell’utilizzo delle risorse naturali. I premi sono stati consegnati dai Presidenti dei Comitati Regionali F.I.G. e dai Referenti Territoriali ICS ai Circoli che si sono distinti per l’impegno e la sensibilità ambientale, con azioni concrete in grado di coniugare pratica sportiva e rispetto per l’ambiente, con i seguenti abbinamenti: Acqua – A.S.D. G.C. San Michele di Cetraro (Cosenza), Golf del Ducato Percorso La Rocca di Sala Baganza (PR); Biodiversità – Albarella di Rosolina (Rovigo), Golf Club Claviere di Torino, Golf Club Ugolino di Impruneta (Firenze); Energia – G.C. Città di Asti, G.C. Santo Stefano di Campagnola Emilia (Reggio Emilia); Paesaggio – Golf Club Claviere di Torino; Eredità Culturale – Bellosguardo G.C. di Vinci (Firenze), Golf Club Tirrenia (Pisa); Certificazione GEO – G.C. Montecchia di Selvazzano Dentro (Padova) per il torneo internazionale “US Kids Venice Open”.