ICS si aggiudica l’Ethical Finance Award 2023!

ICS si aggiudica l’Ethical Finance Award 2023!

Abbiamo ottenuto il riconoscimento promosso da Wealth&Finance per l’impegno nello sviluppo sostenibile attraverso lo Sport e la Cultura.

Il lavoro che ci contraddistingue dal 1957 ha generato un positivo impatto sociale che viene valorizzato anche a livello internazionale. La concessione del riconoscimento da parte della rivista Wealth&Finance conferma la bontà del percorso che abbiamo intrapreso che punta alla crescita sostenibile del territorio, sia dal punto di vista ambientale che sociale.

Nel corso degli ultimi anni abbiamo rafforzato l’impegno a sostegno delle politiche di investimento nei settori Sport e Cultura con una finanza declinata su tre aspetti: d’impatto, capace di generare valori reali; inclusiva, capace di avviare processi di rigenerazione sociale abbattendo le disuguaglianze sociali; e soprattutto sostenibile, capace di promuovere un modello di sviluppo in grado di tenere insieme crescita economica, tutela dell’ambiente e coesione sociale.

Nel corso degli ultimi anni abbiamo adottato un nuovo Codice Etico avvicinandolo ai requisiti previsti per le società benefit ed abbiamo istituito un Comitato Endoconsiliare per la Responsabilità Sociale e la Sostenibilità. Nel 2022 abbiamo emesso il primo Social Bond da 300 milioni di euro mentre a marzo 2023 abbiamo inaugurato la piattaforma DELTA con la quale calcoliamo il ritorno sociale degli investimenti (SROI) e la valutazione ESG. Infine ad aprile è stato pubblicato il primo Smart Report, ovvero il primo Report di Sostenibilità realizzato da ICS.

Passaggi fondamentali che hanno riscosso l’attenzione di Wealth&Finance che ci ha assegnato il premio Ethical Finance Award per il nostro impegno quotidiano a sostegno dello Sport e della Cultura.

 

ICS si aggiudica l’Ethical Finance Award 2023! Abbiamo ottenuto il riconoscimento promosso da Wealth&Finance per l’impegno nello sviluppo sostenibile attraverso lo Sport e la Cultura. Il lavoro che ci contraddistingue dal 1957 ha generato un positivo impatto sociale che viene valorizzato anche a livello internazionale. La concessione del riconoscimento da parte della rivista Wealth&Finance conferma la bontà del percorso che abbiamo intrapreso che punta alla crescita sostenibile del territorio, sia dal punto di vista ambientale che sociale. Nel corso degli ultimi anni abbiamo rafforzato l’impegno a sostegno delle politiche di investimento nei settori Sport e Cultura con una finanza declinata su tre aspetti: d’impatto, capace di generare valori reali; inclusiva, capace di avviare processi di rigenerazione sociale abbattendo le disuguaglianze sociali; e soprattutto sostenibile, capace di promuovere un modello di sviluppo in grado di tenere insieme crescita economica, tutela dell’ambiente e coesione sociale. Nel corso degli ultimi anni abbiamo adottato un nuovo Codice Etico avvicinandolo ai requisiti previsti per le società benefit ed abbiamo istituito un Comitato Endoconsiliare per la Responsabilità Sociale e la Sostenibilità. Nel 2022 abbiamo emesso il primo Social Bond da 300 milioni di euro mentre a marzo 2023 abbiamo inaugurato la piattaforma DELTA con la quale calcoliamo il ritorno sociale degli investimenti (SROI) e la valutazione ESG. Infine ad aprile è stato pubblicato il primo Smart Report, ovvero il primo Report di Sostenibilità realizzato da ICS. Passaggi fondamentali che hanno riscosso l’attenzione di Wealth&Finance che ci ha assegnato il premio Ethical Finance Award per il nostro impegno quotidiano a sostegno dello Sport e della Cultura.