“DA CALCIATORI A IMPRENDITORI”: con ICS e AIC, sold out per il primo corso per la gestione degli impianti sportivi

50 partecipanti al primo corso di formazione sulla gestione di impianti sportivi e scuole calcio, organizzato da ICS e AIC per accompagnare ex calciatori e giocatori in attività in un percorso di sviluppo professionale e imprenditoriale post carriera.
“Da calciatore a imprenditore”, una tre giorni formativa che sottolinea la partnership che ci lega all’Assocalciatori e che dimostra quanto sia fondamentale per la nostra banca il sostegno alla formazione e alla trasmissione di conoscenza per lo svolgimento di una professione nel settore sportivo.
Dal business plan e la pianificazione economico-finanziaria, alla gestione di un centro sportivo, passando per l’accessibilità ai fondi agevolati offerti dalla nostra banca, leader nei finanziamenti e detentrice di un know how che rappresenterà un importante valore aggiunto per i futuri imprenditori sportivi del domani.
A porre il sigillo sul percorso formativo, la presentazione della nuova convenzione tra il nostro Istituto e l’Assocalciatori, che consentirà a coloro che vorranno investire nell’impiantistica sportiva di usufruire di importanti agevolazioni.
Ad arricchire il corso, anche case history, oltre che nozioni e indicazioni normativo-fiscali e sulle modalità di gestione del rischio, dei rapporti con il territorio e dell’immagine aziendale.

50 partecipanti al primo corso di formazione sulla gestione di impianti sportivi e scuole calcio, organizzato da ICS e AIC per accompagnare ex calciatori e giocatori in attività in un percorso di sviluppo professionale e imprenditoriale post carriera.
“Da calciatore a imprenditore”, una tre giorni formativa che sottolinea la partnership che ci lega all’Assocalciatori e che dimostra quanto sia fondamentale per la nostra banca il sostegno alla formazione e alla trasmissione di conoscenza per lo svolgimento di una professione nel settore sportivo.
Dal business plan e la pianificazione economico-finanziaria, alla gestione di un centro sportivo, passando per l’accessibilità ai fondi agevolati offerti dalla nostra banca, leader nei finanziamenti e detentrice di un know how che rappresenterà un importante valore aggiunto per i futuri imprenditori sportivi del domani.
A porre il sigillo sul percorso formativo, la presentazione della nuova convenzione tra il nostro Istituto e l’Assocalciatori, che consentirà a coloro che vorranno investire nell’impiantistica sportiva di usufruire di importanti agevolazioni.
Ad arricchire il corso, anche case history, oltre che nozioni e indicazioni normativo-fiscali e sulle modalità di gestione del rischio, dei rapporti con il territorio e dell’immagine aziendale.