DA CALCIATORE A IMPRENDITORE, DAL CAMPO ALLA SCRIVANIA: GRANDE SUCCESSO PER IL CORSO ORGANIZZATO DA ICS E AIC

 

Tre giorni di intenso lavoro, ma anche di grande coinvolgimento, condivisione e partecipazione. Si è concluso il 19 giugno il corso “Da calciatore a imprenditore”, organizzato dal nostro Istituto e dall’Associazione Italiana Calciatori e incentrato sulla gestione degli impianti sportivi e delle scuole calcio. Il corso, giunto alla terza edizione, ha preso il via lunedì 17 e ha permesso ai 44 corsisti di conoscere il mondo del calcio da un’altra prospettiva, seguendo le lezioni proposte dai professionisti del settore: dalla gestione degli impianti sportivi alle procedure per la realizzazione e la riqualificazione degli stessi, fino ad arrivare alla contrattualistica e alle varie tipologie di finanziamento. Un momento importante è stato rappresentato anche dalle testimonianze di Antonio Cardona e Gioia Masia che hanno dato vita a uno stimolante confronto. Non è mancato poi il divertimento con una partita di calcio amichevole, dove si sono viste grandi giocate e molti goal. Il corso rappresenta il costante impegno del nostro Istituto a investire anche e soprattutto sulle infrastrutture immateriali, come la formazione, l’informazione e l’educazione.

 

 

Tre giorni di intenso lavoro, ma anche di grande coinvolgimento, condivisione e partecipazione. Si è concluso il 19 giugno il corso “Da calciatore a imprenditore”, organizzato dal nostro Istituto e dall’Associazione Italiana Calciatori e incentrato sulla gestione degli impianti sportivi e delle scuole calcio. Il corso, giunto alla terza edizione, ha preso il via lunedì 17 e ha permesso ai 44 corsisti di conoscere il mondo del calcio da un’altra prospettiva, seguendo le lezioni proposte dai professionisti del settore: dalla gestione degli impianti sportivi alle procedure per la realizzazione e la riqualificazione degli stessi, fino ad arrivare alla contrattualistica e alle varie tipologie di finanziamento. Un momento importante è stato rappresentato anche dalle testimonianze di Antonio Cardona e Gioia Masia che hanno dato vita a uno stimolante confronto. Non è mancato poi il divertimento con una partita di calcio amichevole, dove si sono viste grandi giocate e molti goal. Il corso rappresenta il costante impegno del nostro Istituto a investire anche e soprattutto sulle infrastrutture immateriali, come la formazione, l’informazione e l’educazione.