Cosa è stato fatto a quasi un anno di distanza

E’ stata una testimonianza concreta quella di Paolo D’Alessio, Commissario Straordinario dell’Istituto per il Credito Sportivo, che ha ricordato le immediate e tangibili misure messe in campo dall’Ics a sostegno alle popolazioni colpite dal terribile terremoto del maggio scorso.
Abbiamo prolungato il termine di sospensione del pagamento delle rate dei mutui e concediamo il contributo del 2% sulle nuove operazioni.
Ma abbiamo fatto di più.
Abbiamo aperto un conto corrente dedicato e continuiamo ad organizzare eventi per raccogliere fondi.
E intanto destiniamo quelli già raccolti.
Grazie infatti alla raccolta fondi del progetto “Un Aiuto da Campioni”, saranno ristrutturate 3 palestre scolastiche dichiarate inagibili: le palestre Manzolino e Piumazzo a Castelfranco Emilia e la palestra della Scuola Media “O. Focherini” di Carpi.
Di questo e di tanto altro si è parlato nel convegno “Per non dimenticare” lodevole iniziativa che la Lega Pro ha organizzato nella palestra comunale di Novi di Modena, uno degli epicentri del sisma che quasi un anno fa ha colpito l’Emilia Romagna, il Veneto e la Lombardia.
Una giornata ricca di contenuti e con un parterre di eccezionale rilievo.
C’erano tutti, Sindaci e rappresentanti delle Istituzioni, Presidenti e Vicepresidenti delle Associazioni Sportive, illustri personalità del mondo dello sport, giornalisti e rappresentanti della Chiesa, ma soprattutto c’erano tanti giovani sportivi.
Tutti insieme uniti per testimoniare la solidarietà e la vicinanza a questa terra ferita che sta reagendo con orgoglio e fierezza.

E’ stata una testimonianza concreta quella di Paolo D’Alessio, Commissario Straordinario dell’Istituto per il Credito Sportivo, che ha ricordato le immediate e tangibili misure messe in campo dall’Ics a sostegno alle popolazioni colpite dal terribile terremoto del maggio scorso.
Abbiamo prolungato il termine di sospensione del pagamento delle rate dei mutui e concediamo il contributo del 2% sulle nuove operazioni.
Ma abbiamo fatto di più.
Abbiamo aperto un conto corrente dedicato e continuiamo ad organizzare eventi per raccogliere fondi.
E intanto destiniamo quelli già raccolti.
Grazie infatti alla raccolta fondi del progetto “Un Aiuto da Campioni”, saranno ristrutturate 3 palestre scolastiche dichiarate inagibili: le palestre Manzolino e Piumazzo a Castelfranco Emilia e la palestra della Scuola Media “O. Focherini” di Carpi.
Di questo e di tanto altro si è parlato nel convegno “Per non dimenticare” lodevole iniziativa che la Lega Pro ha organizzato nella palestra comunale di Novi di Modena, uno degli epicentri del sisma che quasi un anno fa ha colpito l’Emilia Romagna, il Veneto e la Lombardia.
Una giornata ricca di contenuti e con un parterre di eccezionale rilievo.
C’erano tutti, Sindaci e rappresentanti delle Istituzioni, Presidenti e Vicepresidenti delle Associazioni Sportive, illustri personalità del mondo dello sport, giornalisti e rappresentanti della Chiesa, ma soprattutto c’erano tanti giovani sportivi.
Tutti insieme uniti per testimoniare la solidarietà e la vicinanza a questa terra ferita che sta reagendo con orgoglio e fierezza.