CINQUANTA MILIONI DI EURO PER L’IMPIANTISTICA SPORTIVA

Il Presidente dell’Istituto per il Credito Sportivo Andrea Cardinaletti ha siglato oggi a Catania, insieme al Presidente della Provincia Domenico Zinzi e a quello del CONI Provinciale Michele De Simone, una convenzione per un importo di 50 milioni di euro da spendere in tre anni per lo sviluppo dell’impiantistica sportiva.
Il protocollo d’intesa permetterà l’utilizzo della somma messa a disposizione dall’Istituto per il Credito Sportivo attraverso l’attivazione di appositi mutui agevolati da parte della Provincia e altri soggetti pubblici e privati finalizzati alla realizzazione, alla ristrutturazione e al completamento di impianti sportivi sul territorio casertano, ivi compresa l’acquisizione delle relative aree e l’acquisto di immobili da destinare ad attività sportive.

La firma di questa convenzione è stata salutata con grande soddisfazione da tutti i soggetti coinvolti rappresentando un ulteriore passo per favorire nuove opportunità per implementare la dotazione dell’impiantistica sportiva locale e contribuire così anche allo sviluppo sociale del territorio.

FIRMA DELLA CONVENZIONE TRA ICS, CONI E PROVINCIA DI CASERTA

Il Presidente dell’Istituto per il Credito Sportivo Andrea Cardinaletti ha siglato oggi a Catania, insieme al Presidente della Provincia Domenico Zinzi e a quello del CONI Provinciale Michele De Simone, una convenzione per un importo di 50 milioni di euro da spendere in tre anni per lo sviluppo dell’impiantistica sportiva.
Il protocollo d’intesa permetterà l’utilizzo della somma messa a disposizione dall’Istituto per il Credito Sportivo attraverso l’attivazione di appositi mutui agevolati da parte della Provincia e altri soggetti pubblici e privati finalizzati alla realizzazione, alla ristrutturazione e al completamento di impianti sportivi sul territorio casertano, ivi compresa l’acquisizione delle relative aree e l’acquisto di immobili da destinare ad attività sportive.
La firma di questa convenzione è stata salutata con grande soddisfazione da tutti i soggetti coinvolti rappresentando un ulteriore passo per favorire nuove opportunità per implementare la dotazione dell’impiantistica sportiva locale e contribuire così anche allo sviluppo sociale del territorio.

Il Presidente dell’Istituto per il Credito Sportivo Andrea Cardinaletti ha siglato oggi a Catania, insieme al Presidente della Provincia Domenico Zinzi e a quello del CONI Provinciale Michele De Simone, una convenzione per un importo di 50 milioni di euro da spendere in tre anni per lo sviluppo dell’impiantistica sportiva.
Il protocollo d’intesa permetterà l’utilizzo della somma messa a disposizione dall’Istituto per il Credito Sportivo attraverso l’attivazione di appositi mutui agevolati da parte della Provincia e altri soggetti pubblici e privati finalizzati alla realizzazione, alla ristrutturazione e al completamento di impianti sportivi sul territorio casertano, ivi compresa l’acquisizione delle relative aree e l’acquisto di immobili da destinare ad attività sportive.

La firma di questa convenzione è stata salutata con grande soddisfazione da tutti i soggetti coinvolti rappresentando un ulteriore passo per favorire nuove opportunità per implementare la dotazione dell’impiantistica sportiva locale e contribuire così anche allo sviluppo sociale del territorio.

FIRMA DELLA CONVENZIONE TRA ICS, CONI E PROVINCIA DI CASERTA

Il Presidente dell’Istituto per il Credito Sportivo Andrea Cardinaletti ha siglato oggi a Catania, insieme al Presidente della Provincia Domenico Zinzi e a quello del CONI Provinciale Michele De Simone, una convenzione per un importo di 50 milioni di euro da spendere in tre anni per lo sviluppo dell’impiantistica sportiva.
Il protocollo d’intesa permetterà l’utilizzo della somma messa a disposizione dall’Istituto per il Credito Sportivo attraverso l’attivazione di appositi mutui agevolati da parte della Provincia e altri soggetti pubblici e privati finalizzati alla realizzazione, alla ristrutturazione e al completamento di impianti sportivi sul territorio casertano, ivi compresa l’acquisizione delle relative aree e l’acquisto di immobili da destinare ad attività sportive.
La firma di questa convenzione è stata salutata con grande soddisfazione da tutti i soggetti coinvolti rappresentando un ulteriore passo per favorire nuove opportunità per implementare la dotazione dell’impiantistica sportiva locale e contribuire così anche allo sviluppo sociale del territorio.