“Chiesa e Sport, ripartiamo insieme”, un’alleanza per lo sviluppo dello Sport

Rinnovare la storica alleanza tra Chiesa e Sport per ripartire insieme dopo la pandemia e scrivere il futuro. Questo l’obiettivo dell’evento “Chiesa e Sport, ripartiamo insieme”, un’iniziativa lanciata dal Pontificio Consiglio della Cultura, dalla Fondazione Giovanni Paolo II per lo Sport e dall’Ufficio per la Pastorale dello Sport della CEI.

Nella Sala del Giubileo dell’Università LUMSA di Roma, il cardinale Gianfranco Ravasi ha incontrato i rappresentanti di alcune delle più importanti istituzioni sportive italiane: la Sottosegretaria allo Sport Valentina Vezzali, il Presidente del Coni Giovanni Malagò, il Presidente del Cip Luca Pancalli, il Presidente di Sport e Salute Vito Cozzoli e il Presidente Andrea Abodi.

Nel corso dell’incontro, inoltre, sono state presentate una serie di attività che si svolgeranno nei prossimi mesi, volte a rafforzare il già consolidato binomio che storicamente vede la pratica sportiva all’interno della Chiesa, delle parrocchie e degli oratori, in quanto strettamente accomunati dalla loro funzione sociale.

Il primo appuntamento sarà un simposio sullo Sport, dal titlo “Epos, Ethos, Paideia, Polis” che andrà in scena in Grecia, a Olimpia, dall’1 al 5 settembre, e sarà finalizzato alla stesura di un Manifesto-Azione che tracci delle linee di sviluppo dello Sport per i prossimi anni.

Rinnovare la storica alleanza tra Chiesa e Sport per ripartire insieme dopo la pandemia e scrivere il futuro. Questo l’obiettivo dell’evento “Chiesa e Sport, ripartiamo insieme”, un’iniziativa lanciata dal Pontificio Consiglio della Cultura, dalla Fondazione Giovanni Paolo II per lo Sport e dall’Ufficio per la Pastorale dello Sport della CEI. Nella Sala del Giubileo dell’Università LUMSA di Roma, il cardinale Gianfranco Ravasi ha incontrato i rappresentanti di alcune delle più importanti istituzioni sportive italiane: la Sottosegretaria allo Sport Valentina Vezzali, il Presidente del Coni Giovanni Malagò, il Presidente del Cip Luca Pancalli, il Presidente di Sport e Salute Vito Cozzoli e il Presidente Andrea Abodi. Nel corso dell’incontro, inoltre, sono state presentate una serie di attività che si svolgeranno nei prossimi mesi, volte a rafforzare il già consolidato binomio che storicamente vede la pratica sportiva all’interno della Chiesa, delle parrocchie e degli oratori, in quanto strettamente accomunati dalla loro funzione sociale. Il primo appuntamento sarà un simposio sullo Sport, dal titlo “Epos, Ethos, Paideia, Polis” che andrà in scena in Grecia, a Olimpia, dall’1 al 5 settembre, e sarà finalizzato alla stesura di un Manifesto-Azione che tracci delle linee di sviluppo dello Sport per i prossimi anni.