C’è aria di sport: MAXXI incontri alla mostra "Fair play"

C’è aria di sport al MAXXI: la cultura incontra il Fair Play sportivo oltre limiti e confini nella mostra che presenta in un unico mosaico collettivo di immagini, i video di 18 artisti internazionali in uno spazio di circa 450mq.
Aria di basket, pugilato, nuoto, atletica…aria da stadio, aria da palestra, l’aria che respira un bambino che gioca a calcio con un teschio in una Belgrado ancora segnata dalle ferite della guerra…
Un’aria di uno sport consapevole e costruttivo che abbiamo voluto respirare insieme ai tantissimi atleti, ai personaggi delle istituzioni e ai massimi esponenti dello sport e della cultura che sono intervenuti all’opening nazionale.
Una bellissima serata in cui lo Spazio D e il Corner D di via Guido Reni sono diventati il terreno di incontro tra due mondi che da sempre sono legati; un  vernissage originale e coinvolgente, animato da un simpatico convivium con l’aggiunta del potere evocativo ed emozionale dello sport e dell’arte in cui il nostro commissario Paolo D’Alessio insieme alla Presidente del Maxxi Giovanna Melandri e al Capo Dipartimento dell’Ufficio Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri Antonio Naddeo hanno fatto gli onori di casa insieme al Presidente del Coni Giovanni Malagò, come sempre in splendida forma.

Nel parterre il gotha dello sport italiano di ieri e di oggi: dal Presidente della Federcalcio Carlo Tavecchio , al Presidente di Lega Andrea Abodi, fino agli olimpionici Filippo Magnini, Novella Calligaris, Mauro Checcoli, Josefa Idem, Paola Protopapa, Nicola e Tommaso Marconi e Yuri Chechi. Non poteva mancare il mondo del calcio: tra gli altri, il Presidente della SS Lazio Claudio Lotito con i calciatori Keita Baldé Diao e Lorik Cana, il Direttore Generale della AS Roma Mauro Baldissoni e il Direttore Sportivo della Fiorentina Daniele Pradè.
E ancora, moltissimi volti noti del mondo della televisione e cultura: Enrico Varriale, Donatella Scarnati, Marco Franzelli, Giacomo Crosa, Fabio Fulco, il Direttore dell’Accademia Tedesca di Roma Joachim Bluher, Peter Benson Miller dell’American Academy in Rome, Benedetta Lucherini e gli artisti H. H. Lim e Alfredo Pirri.

C’è aria di sport al MAXXI: la cultura incontra il Fair Play sportivo oltre limiti e confini nella mostra che presenta in un unico mosaico collettivo di immagini, i video di 18 artisti internazionali in uno spazio di circa 450mq.
Aria di basket, pugilato, nuoto, atletica…aria da stadio, aria da palestra, l’aria che respira un bambino che gioca a calcio con un teschio in una Belgrado ancora segnata dalle ferite della guerra…
Un’aria di uno sport consapevole e costruttivo che abbiamo voluto respirare insieme ai tantissimi atleti, ai personaggi delle istituzioni e ai massimi esponenti dello sport e della cultura che sono intervenuti all’opening nazionale.
Una bellissima serata in cui lo Spazio D e il Corner D di via Guido Reni sono diventati il terreno di incontro tra due mondi che da sempre sono legati; un  vernissage originale e coinvolgente, animato da un simpatico convivium con l’aggiunta del potere evocativo ed emozionale dello sport e dell’arte in cui il nostro commissario Paolo D’Alessio insieme alla Presidente del Maxxi Giovanna Melandri e al Capo Dipartimento dell’Ufficio Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri Antonio Naddeo hanno fatto gli onori di casa insieme al Presidente del Coni Giovanni Malagò, come sempre in splendida forma.

Nel parterre il gotha dello sport italiano di ieri e di oggi: dal Presidente della Federcalcio Carlo Tavecchio , al Presidente di Lega Andrea Abodi, fino agli olimpionici Filippo Magnini, Novella Calligaris, Mauro Checcoli, Josefa Idem, Paola Protopapa, Nicola e Tommaso Marconi e Yuri Chechi. Non poteva mancare il mondo del calcio: tra gli altri, il Presidente della SS Lazio Claudio Lotito con i calciatori Keita Baldé Diao e Lorik Cana, il Direttore Generale della AS Roma Mauro Baldissoni e il Direttore Sportivo della Fiorentina Daniele Pradè.
E ancora, moltissimi volti noti del mondo della televisione e cultura: Enrico Varriale, Donatella Scarnati, Marco Franzelli, Giacomo Crosa, Fabio Fulco, il Direttore dell’Accademia Tedesca di Roma Joachim Bluher, Peter Benson Miller dell’American Academy in Rome, Benedetta Lucherini e gli artisti H. H. Lim e Alfredo Pirri.