Andare allo stadio tutti i giorni? Un’esperienza possibile nel nuovo stadio della Roma.

Riportare le famiglie allo stadio, investendo su tecnologia, funzionalità e comodità: ecco il piano di James Pallotta,  che oggi, nel salone delle Fontane a Roma, insieme ad un pull di tecnici, architetti e costruttori ha presentato l’avveniristico progetto pensato, progettato e costruito per il calcio, per Roma e per i romani.
L’architettura del nuovo impianto sarà infatti un tributo alla ricca storia di Roma e, allo stesso tempo, un modello di grande innovazione in cui la visibilità e la prossimità al campo da gioco trasmetteranno ai 52500 tifosi che occuperanno i posti previsti, l’esperienza più intensa ed entusiasmante di tutto il panorama calcistico internazionale.
Sarà un impianto attivo 7 giorni su 7 dove i cittadini potranno coniugare sport e divertimento anche nella vita quotidiana, perché oltre allo stadio ci saranno troveranno tre torri, strutture sportive e di intrattenimento e un parco che si estende su un terreno di oltre 105 ettari.
Al termine della conferenza il nostro commissario Paolo D’Alessio si è intrattenuto con il Presidente James Pallotta e il Direttore Generale Mauro Baldissoni, per ribadire il preciso interesse del Credito Sportivo a diventare uno dei partner finanziari della Roma anche in questo grande progetto di sport, che dovrebbe vedere la luce entro la fine del 2015.

 

 

 

 

Riportare le famiglie allo stadio, investendo su tecnologia, funzionalità e comodità: ecco il piano di James Pallotta,  che oggi, nel salone delle Fontane a Roma, insieme ad un pull di tecnici, architetti e costruttori ha presentato l’avveniristico progetto pensato, progettato e costruito per il calcio, per Roma e per i romani.
L’architettura del nuovo impianto sarà infatti un tributo alla ricca storia di Roma e, allo stesso tempo, un modello di grande innovazione in cui la visibilità e la prossimità al campo da gioco trasmetteranno ai 52500 tifosi che occuperanno i posti previsti, l’esperienza più intensa ed entusiasmante di tutto il panorama calcistico internazionale.
Sarà un impianto attivo 7 giorni su 7 dove i cittadini potranno coniugare sport e divertimento anche nella vita quotidiana, perché oltre allo stadio ci saranno troveranno tre torri, strutture sportive e di intrattenimento e un parco che si estende su un terreno di oltre 105 ettari.
Al termine della conferenza il nostro commissario Paolo D’Alessio si è intrattenuto con il Presidente James Pallotta e il Direttore Generale Mauro Baldissoni, per ribadire il preciso interesse del Credito Sportivo a diventare uno dei partner finanziari della Roma anche in questo grande progetto di sport, che dovrebbe vedere la luce entro la fine del 2015.