Anci 2016, edizione n. 33: venite a scoprire le iniziative ICS dedicate ai Comuni.

Tutto pronto per il congresso nazionale dell’Anci a Bari, alla Fiera del Levante, che ci vede impegnati dal 12 al 14 ottobre 2016, all’evento dedicato ai Comuni e alle loro attività. Ad aprire i lavori sarà il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che darà il via alle tante iniziative previste per questo importante evento per il quale sono attese più di mille persone.
Il nostro rapporto con l’Anci è davvero solido e ci ha portato negli ultimi anni a sviluppare insieme tantissime iniziative destinate ai Comuni. Tra cui l’attualissimo progetto “Sport Missione Comune” che ha preso il via il 5 ottobre scorso. Il progetto mira a fornire un importante impulso all’economia attraverso gli investimenti nel settore dell’impiantistica sportiva. Nato da un protocollo di intesa con Anci, prevede un plafond di € 60.000.000,00 per finanziamenti di massimo 2 milioni di euro con quota interessi totalmente abbattuta.  
Accedere a questo bando è molto semplice, basterà semplicemente seguire le istruzioni nell’area del nostro sito dedicata all’iniziativa https://www.creditosportivo.it/sportmissionecomune.html, ma l’Assemblea potrà essere comunque l’occasione per chiarire dubbi o perplessità relativi al bando direttamente  con i nostri esperti che saranno allo stand ICS (al n.62/75) per tutti e tre i giorni dell’evento. C’è tempo infatti fino alle ore 17 del 05/11/2016 per presentare le domande.
Ma non solo: all’Anci saremo  protagonisti anche di alcune tra le sessioni più importanti, con il nostro Commissario Paolo D’Alessio che proprio il 13 ottobre sarà impegnato in plenaria nel grande dibattitto “Città: Italian Style”: cultura, bellezza, natura, accoglienza e qualità della vita. Insieme a lui i ministri Beatrice Lorenzin, Dario Franceschini, Maurizio Martina, il sottosegretario Luca Lotti, l’imprenditore Oscar Farinetti e il vice presidente dell’Anci Roberto Pella. Parleremo dei tanti progetti indirizzati allo sviluppo dell’impiantistica sportiva che abbiamo messo in campo per rendere più vivibili le nostre città.
Il numero uno Ics parteciperà, sempre nella mattina del 13 ottobre, alla presentazione dell’accordo che insieme ad Invimit (Investimenti Immobiliari Italiani) e B Futura (società di scopo interamente partecipata dalla Lega B),  abbiamo sottoscritto per la promozione di operazioni di valorizzazione di stadi e impianti sportivi attraverso lo strumento del Fondo Immobiliare. Un altro progetto davvero interessante per i Comuni che, attraverso questo nuovo mezzo, potranno garantire una riqualificazione territoriale che permetterà di beneficiare di infrastrutture sportive moderne, efficienti e di servizi di qualità nell’ambito di aree cittadine rigenerate.
Come ogni anno dunque, anche questa edizione del Congresso ci vedrà impegnatissimi a presentare tutti i nostri progetti con i quali vogliamo aiutare i comuni a rispondere alle esigenze e alle sfide che li attenderanno nei prossimi anni.
Perché la crescita del paese passa anche dallo sport e finanziando gli impianti sportivi si finanzia anche e soprattutto lo sviluppo infrastrutturale e la rinascita urbana: questo è il nostro programma. Ci vediamo all’Anci!

 

Tutto pronto per il congresso nazionale dell’Anci a Bari, alla Fiera del Levante, che ci vede impegnati dal 12 al 14 ottobre 2016, all’evento dedicato ai Comuni e alle loro attività. Ad aprire i lavori sarà il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che darà il via alle tante iniziative previste per questo importante evento per il quale sono attese più di mille persone.
Il nostro rapporto con l’Anci è davvero solido e ci ha portato negli ultimi anni a sviluppare insieme tantissime iniziative destinate ai Comuni. Tra cui l’attualissimo progetto “Sport Missione Comune” che ha preso il via il 5 ottobre scorso. Il progetto mira a fornire un importante impulso all’economia attraverso gli investimenti nel settore dell’impiantistica sportiva. Nato da un protocollo di intesa con Anci, prevede un plafond di € 60.000.000,00 per finanziamenti di massimo 2 milioni di euro con quota interessi totalmente abbattuta.  
Accedere a questo bando è molto semplice, basterà semplicemente seguire le istruzioni nell’area del nostro sito dedicata all’iniziativa https://www.creditosportivo.it/sportmissionecomune.html, ma l’Assemblea potrà essere comunque l’occasione per chiarire dubbi o perplessità relativi al bando direttamente  con i nostri esperti che saranno allo stand ICS (al n.62/75) per tutti e tre i giorni dell’evento. C’è tempo infatti fino alle ore 17 del 05/11/2016 per presentare le domande.
Ma non solo: all’Anci saremo  protagonisti anche di alcune tra le sessioni più importanti, con il nostro Commissario Paolo D’Alessio che proprio il 13 ottobre sarà impegnato in plenaria nel grande dibattitto “Città: Italian Style”: cultura, bellezza, natura, accoglienza e qualità della vita. Insieme a lui i ministri Beatrice Lorenzin, Dario Franceschini, Maurizio Martina, il sottosegretario Luca Lotti, l’imprenditore Oscar Farinetti e il vice presidente dell’Anci Roberto Pella. Parleremo dei tanti progetti indirizzati allo sviluppo dell’impiantistica sportiva che abbiamo messo in campo per rendere più vivibili le nostre città.
Il numero uno Ics parteciperà, sempre nella mattina del 13 ottobre, alla presentazione dell’accordo che insieme ad Invimit (Investimenti Immobiliari Italiani) e B Futura (società di scopo interamente partecipata dalla Lega B),  abbiamo sottoscritto per la promozione di operazioni di valorizzazione di stadi e impianti sportivi attraverso lo strumento del Fondo Immobiliare. Un altro progetto davvero interessante per i Comuni che, attraverso questo nuovo mezzo, potranno garantire una riqualificazione territoriale che permetterà di beneficiare di infrastrutture sportive moderne, efficienti e di servizi di qualità nell’ambito di aree cittadine rigenerate.
Come ogni anno dunque, anche questa edizione del Congresso ci vedrà impegnatissimi a presentare tutti i nostri progetti con i quali vogliamo aiutare i comuni a rispondere alle esigenze e alle sfide che li attenderanno nei prossimi anni.
Perché la crescita del paese passa anche dallo sport e finanziando gli impianti sportivi si finanzia anche e soprattutto lo sviluppo infrastrutturale e la rinascita urbana: questo è il nostro programma. Ci vediamo all’Anci!