Alla presentazione del libro "eSports, un universo oltre il videogioco" la nostra idea sulle opportunità, i rischi e i valori educativi

Presentato a Roma, presso la nostra sede, il libro “eSports, un universo oltre il videogioco” edito da Gn Media, in collaborazione con Eurispes e con il contributo di AICS. Il libro si propone di offrire alle istituzioni e agli enti pubblici e privati interessati, un utile strumento di approfondimento sulle soluzioni di inquadramento giuridico degli sport elettronici a livello nazionale.

Un giro d’affari in continua crescita, che nel 2019 potrebbe superare il miliardo di euro coinvolgendo un’audience di 450 milioni, per toccare nel 2022 i tre miliardi di introiti; un business di grande portata che necessita però di regole certe che ne tutelino l’integrità e gli sviluppi futuri.

Scritto dagli avvocati esperti di gaming Chiara Sambaldi e Andrea Strata, con la prefazione del Presidente Abodi, il testo parte proprio dalla necessità di linee guida da parte delle istituzioni internazionali, oltre che di regolamentazioni interne a ogni Paese. Il lavoro di analisi e approfondimento è partito da un cenno storico e di inquadramento del mercato e dei giocatori, non trascurando gli aspetti mediatici e commerciali, per concludersi con alcune interviste a esperti ed esponenti delle istituzioni coinvolte.

Gli eSports si sono sviluppati e affermati in questi anni in modo assolutamente indipendente dai sistemi sportivi, seguendo istintivamente percorsi nuovi disegnati proprio dalle tecnologie del gioco digitale e dalle opportunità offerte dalla rete.

E’ necessario che tutto il sistema sportivo, italiano e internazionale, si confronti anche con questo sempre più rilevante fenomeno, elaborando le migliori strategie da adottare per valutarne gli impatti, limitarne i rischi e valorizzarne le opportunità, presidiando anche e soprattutto i temi formativi ed educativi.

Presentato a Roma, presso la nostra sede, il libro “eSports, un universo oltre il videogioco” edito da Gn Media, in collaborazione con Eurispes e con il contributo di AICS. Il libro si propone di offrire alle istituzioni e agli enti pubblici e privati interessati, un utile strumento di approfondimento sulle soluzioni di inquadramento giuridico degli sport elettronici a livello nazionale.

Un giro d’affari in continua crescita, che nel 2019 potrebbe superare il miliardo di euro coinvolgendo un’audience di 450 milioni, per toccare nel 2022 i tre miliardi di introiti; un business di grande portata che necessita però di regole certe che ne tutelino l’integrità e gli sviluppi futuri.

Scritto dagli avvocati esperti di gaming Chiara Sambaldi e Andrea Strata, con la prefazione del Presidente Abodi, il testo parte proprio dalla necessità di linee guida da parte delle istituzioni internazionali, oltre che di regolamentazioni interne a ogni Paese. Il lavoro di analisi e approfondimento è partito da un cenno storico e di inquadramento del mercato e dei giocatori, non trascurando gli aspetti mediatici e commerciali, per concludersi con alcune interviste a esperti ed esponenti delle istituzioni coinvolte.

Gli eSports si sono sviluppati e affermati in questi anni in modo assolutamente indipendente dai sistemi sportivi, seguendo istintivamente percorsi nuovi disegnati proprio dalle tecnologie del gioco digitale e dalle opportunità offerte dalla rete.

E’ necessario che tutto il sistema sportivo, italiano e internazionale, si confronti anche con questo sempre più rilevante fenomeno, elaborando le migliori strategie da adottare per valutarne gli impatti, limitarne i rischi e valorizzarne le opportunità, presidiando anche e soprattutto i temi formativi ed educativi.