Al via l’Italian Green Award 2021, l’Oscar italiano del cicloturismo

Si aprono le candidature per l’Italian Green Road Award 2021, sesta edizione dellOscar italiano del cicloturismo, che viene assegnato alle “vie verdi” di quelle regioni italiane che si sono particolarmente distinte nell’attenzione al turismo “lento” e che hanno saputo valorizzare i percorsi ciclabili completandoli con servizi idonei allo sviluppo del turismo slow.

L’edizione 2021, alla quale partecipiamo in qualità di sponsor istituzionale, presenta alcune importanti novità, in particolare per la modalità di assegnazione del premio che, da quest’anno, si svolgerà nella regione che si è aggiudicata la vittoria nell’edizione precedente. Dal 18 al 20 giugno, sarà quindi l’AbruzzoOscar del Cicloturismo 2020 con la ciclovia Bike to Coast – a ospitare nella città di Pescara la cerimonia di premiazione, sabato 19 giugno: inoltre, saranno presentate alcune anticipazioni dell’Osservatorio sul cicloturismo realizzato da Isnart e Legambiente In vista del Bike Summit 2021, che farà il punto sull’economia generata dal cicloturismo nel nostro Paese in autunno.

Una tre giorni dove la bicicletta sarà la protagonista assoluta e che darà visibilità al territorio, coinvolgendo la popolazione, gli operatori e tutti coloro che si affacciano al grande mondo della due ruote sottolineandone gli aspetti di sostenibilità ambientale e sociale, le opportunità di occupazione e le prospettive future.

Rinnoviamo con questa iniziativa il nostro impegno per contribuire allo sviluppo di piste ciclabili e ciclovie, con l’obiettivo di favorire la sostenibilità ad ampio spettro e, al tempo stesso, una diversa modalità di approccio al patrimonio culturale e ambientale del nostro Paese.

Si aprono le candidature per l’Italian Green Road Award 2021, sesta edizione dellOscar italiano del cicloturismo, che viene assegnato alle “vie verdi” di quelle regioni italiane che si sono particolarmente distinte nell’attenzione al turismo “lento” e che hanno saputo valorizzare i percorsi ciclabili completandoli con servizi idonei allo sviluppo del turismo slow. L’edizione 2021, alla quale partecipiamo in qualità di sponsor istituzionale, presenta alcune importanti novità, in particolare per la modalità di assegnazione del premio che, da quest’anno, si svolgerà nella regione che si è aggiudicata la vittoria nell’edizione precedente. Dal 18 al 20 giugno, sarà quindi l’AbruzzoOscar del Cicloturismo 2020 con la ciclovia Bike to Coast – a ospitare nella città di Pescara la cerimonia di premiazione, sabato 19 giugno: inoltre, saranno presentate alcune anticipazioni dell’Osservatorio sul cicloturismo realizzato da Isnart e Legambiente In vista del Bike Summit 2021, che farà il punto sull’economia generata dal cicloturismo nel nostro Paese in autunno. Una tre giorni dove la bicicletta sarà la protagonista assoluta e che darà visibilità al territorio, coinvolgendo la popolazione, gli operatori e tutti coloro che si affacciano al grande mondo della due ruote sottolineandone gli aspetti di sostenibilità ambientale e sociale, le opportunità di occupazione e le prospettive future. Rinnoviamo con questa iniziativa il nostro impegno per contribuire allo sviluppo di piste ciclabili e ciclovie, con l’obiettivo di favorire la sostenibilità ad ampio spettro e, al tempo stesso, una diversa modalità di approccio al patrimonio culturale e ambientale del nostro Paese.