Al via la nuova edizione dell’ICS Golf Tour 2015: buon golf a tutti!

Partirà dal campo della Montecchia la nuova edizione dell’ICS Golf Tour 2015, il torneo che la nostra banca organizza ogni anno invitando amici, sportivi, stakeholder e appassionati a confrontarsi sui green dei campi costruiti in tutta Italia proprio grazie a finanziamenti targati Credito Sportivo. Non a caso per partire alla grande è stato scelto il Championship course disegnato dall’architetto inglese Tom Macaulay; una struttura che è stata progettata in completa armonia con l’ambiente e che grazie all’impegno dimostrato nel rispettare e nel promuovere un programma di manutenzione ecocompatibile e sostenibile nei confronti dell’ambiente, negli ultimi anni ha ricevuto importanti riconoscimenti da parte del Comitato Tecnico Scientifico della Federazione Italiana Golf.
Il circuito di gare che si giocano tutte con la formula 18 buche stableford, girerà tutta l’Italia e si articolerà in ben 8 tappe. Dopo La Montecchia saremo in Puglia nella splendida cornice del San Domenico Golf, per poi arrivare fino ad Appiano Gentile a La Pinetina Golf Club, e poi ancora le tappe del Lazio previste al Country Club Castelgandolfo e all’Olgiata Golf Club e quella della Toscana che si giocherà al Punta Ala Golf Club; per la penultima tappa saremo in Sicilia al Golf Club Le Saie di Carlentini, mentre per la tappa finale saremo al Golf Nazionale di Sutri.
Comune denominatore di tutte le strutture in cui si svolgeranno le gare è il rispetto della natura, l’ecosostenibilità e l’insediamento in armonia col territorio, caratteristiche essenziali per uno sport che vuole diventare lo sport del futuro anche recuperando un corretto rapporto con l’ambiente.
Il movimento golfistico nazionale, stimolato dalla Federazione Italiana Golf, ha avviato negli ultimi anni un profondo processo di sensibilizzazione alle tematiche ambientali che il Credito Sportivo vuole accompagnare con i suoi prodotti finanziari in convenzione con la FIG, che prevedono in particolare contributi per l’abbattimento degli interessi fino al 2% sui mutui per gli interventi a sfondo ambientale rientranti nel progetto federale “Impegnati nel Verde”, del quale l’Istituto è partner istituzionale, e particolari agevolazioni per gli impianti realizzati secondo i criteri stabiliti dal protocollo BioGolf.
E allora mano al calendario, vi aspettiamo sul “green”!!

Partirà dal campo della Montecchia la nuova edizione dell’ICS Golf Tour 2015, il torneo che la nostra banca organizza ogni anno invitando amici, sportivi, stakeholder e appassionati a confrontarsi sui green dei campi costruiti in tutta Italia proprio grazie a finanziamenti targati Credito Sportivo. Non a caso per partire alla grande è stato scelto il Championship course disegnato dall’architetto inglese Tom Macaulay; una struttura che è stata progettata in completa armonia con l’ambiente e che grazie all’impegno dimostrato nel rispettare e nel promuovere un programma di manutenzione ecocompatibile e sostenibile nei confronti dell’ambiente, negli ultimi anni ha ricevuto importanti riconoscimenti da parte del Comitato Tecnico Scientifico della Federazione Italiana Golf.
Il circuito di gare che si giocano tutte con la formula 18 buche stableford, girerà tutta l’Italia e si articolerà in ben 8 tappe. Dopo La Montecchia saremo in Puglia nella splendida cornice del San Domenico Golf, per poi arrivare fino ad Appiano Gentile a La Pinetina Golf Club, e poi ancora le tappe del Lazio previste al Country Club Castelgandolfo e all’Olgiata Golf Club e quella della Toscana che si giocherà al Punta Ala Golf Club; per la penultima tappa saremo in Sicilia al Golf Club Le Saie di Carlentini, mentre per la tappa finale saremo al Golf Nazionale di Sutri.
Comune denominatore di tutte le strutture in cui si svolgeranno le gare è il rispetto della natura, l’ecosostenibilità e l’insediamento in armonia col territorio, caratteristiche essenziali per uno sport che vuole diventare lo sport del futuro anche recuperando un corretto rapporto con l’ambiente.
Il movimento golfistico nazionale, stimolato dalla Federazione Italiana Golf, ha avviato negli ultimi anni un profondo processo di sensibilizzazione alle tematiche ambientali che il Credito Sportivo vuole accompagnare con i suoi prodotti finanziari in convenzione con la FIG, che prevedono in particolare contributi per l’abbattimento degli interessi fino al 2% sui mutui per gli interventi a sfondo ambientale rientranti nel progetto federale “Impegnati nel Verde”, del quale l’Istituto è partner istituzionale, e particolari agevolazioni per gli impianti realizzati secondo i criteri stabiliti dal protocollo BioGolf.
E allora mano al calendario, vi aspettiamo sul “green”!!