In occasione di “Football Avenue”, evento unico di confronto con le più importanti realtà del business legato al calcio italiano, il nostro Presidente, Andrea Abodi, si è raccontato nel talk show del giornalista Marino Bartoletti.
All’interno dello Stadio San Siro, alla vigilia di quella che Abodi ha definito come una stagione di grande fervore infrastrutturale, indipendentemente dalla candidatura agli Europei 2028, è stato sottolineato come quasi la metà delle società di Serie A e B abbiano un progetto, più o meno strutturato, legato agli stadi, nonostante le difficoltà segnate da due fattori: approccio, non sempre infatti i promotori hanno utilizzato una corretta metodologia , e percorso.
L’infrastruttura può e deve essere mutevole, proiettandosi verso il futuro e competendo con le altre forme di intrattenimento; così da offrire una più ampia e variegata esperienza e al temèpo stesso contrastare il fenomeno dgli “stadi vuoti”.
La riflessione finale del Presidente Abodi è molto chiara: il Credito sportivo ha la necessità e la volontà che il sistema Paese cresca anche dal punto di vista culturale e, in quest’ottica, l’economia sportiva e sociale non può prescindere dalle relazioni tra le persone, in grado di trovare un punto di incontro e valorizzare i fattori comuni.
800 298 278
info@creditosportivo.it