Si è svolta quest’oggi in Basilicata la prima tappa del progetto nazionale Sport in Regione, promosso dal Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, in collaborazione con la Commissione Sport della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome.
Il progetto nazionale è promosso dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome con il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi.
Nell’occasione è stato sottoscritto il ‘Patto per lo Sport’ dal Ministro dello Sport Andrea Abodi e dal Presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, Massimiliano Fedriga, utile per sviluppare la cooperazione interistituzionale per la definizione degli interventi, da realizzarsi in coordinamento, nonché di effettuare attività di consultazione reciproca e concertazione nell’ideazione e implementazione di politiche pubbliche in materia di sport, garantendo l’unitarietà del sistema, l’uso efficiente e le migliori condizioni di equità di allocazione delle risorse.
“Lo sport, per la prima volta nella storia, è al centro delle politiche del governo. E l’iniziativa di oggi, attraverso le opportunità finanziarie e la visione, rappresenta la consacrazione di una impostazione che mette al centro la collaborazione tra i diversi livelli istituzionali con l’attribuzione di ruoli e funzioni per consentire ad ogni attore di sapere come fare, cosa fare, con chi e anche in quanto tempo farlo. Questo patto, che tra gli obiettivi ha quello di intervenire sulle infrastrutture per migliorare la qualità della vita delle comunità, rappresenta la testimonianza plastica, che noi renderemo visibile, di come ancora una volta la Costituzione possa e debba trovare attuazione” ha dichiarato il ministro Andrea Abodi.
“Essere qui in Basilicata – ha aggiunto – è la dimostrazione di cosa vogliamo fare, non soltanto in materia di sport, ma anche per quanto riguarda le politiche giovanili. Vogliamo un’Italia più equilibrata e capace di garantire opportunità di crescita e benessere a tutti i cittadini, da Nord a Sud”.
“Lo Sport è un’infrastruttura sociale che unisce territori, comunità, generazioni. Alleanze territoriali e sinergie tra strumenti finanziari rappresentano leve decisive per amplificarne l’impatto. L’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale abbraccia questo approccio attraverso soluzioni flessibili e complementari, come il Bando Missione Comune dedicato alla progettualità degli Enti Locali. Una finanza integrata e coordinata, che guida trasformazioni concrete e accende il futuro delle comunità” ha dichiarato l’AD di ICSC Antonella Baldino.