Istituto per il Credito Sportivo e Comune di Perugia insieme per la riqualificazione dello stadio Renato Curi. Attraverso il bando Sport Missione Comune 2023, il Comune ha ottenuto un mutuo a tasso completamente abbattuto dell’importo di 5 milioni e 300 mila euro per realizzare lavori di adeguamento statico/sismico delle tribune e manutenzione del campo da calcio con rifacimento del manto in erba naturale e delle opere di drenaggio. Il progetto presentato dal Comune di Perugia ha ricevuto il parere favorevole del Coni, condizione necessaria per il rilascio del finanziamento da parte dell’Istituto per il Credito Sportivo.
L’erogazione del mutuo è prevista per il 2024. I lavori si concentreranno su diverse aree dello stadio Renato Curi: adeguamento statico/sismico della Tribuna Est, Tribuna Ovest e Curva Sud con sostituzione integrale dei grado prefabbricati di Tribuna Est e Curva Sud; manutenzione del campo da calcio con rifacimento del manto in erba naturale e delle opere di drenaggio; manutenzione dei servizi igienici per il pubblico.
L’Istituto per il Credito Sportivo, attraverso la piattaforma DELTA che calcola ex ante il ritorno sociale degli investimenti, ha stimato lo SROI (Social Return of Investment) del progetto che si attesta a 3,76x: per ogni euro investito, si avranno ritorni sociali per il territorio per quasi quattro volte. La riqualificazione dello stadio Renato Curi ha inoltre ottenuto un rating ESG pari ad “A”.
“Siamo orgogliosi di essere al fianco del Comune per il restyling di uno stadio come il Curi che ospita le gare interne del Perugia, una storica società del nostro calcio – ha commentato il Presidente ICS, Beniamino Quintieri –. Il bando Sport Missione Comune 2023, pubblicato con l’ANCI e rivolto agli Enti Territoriali, si conferma un’iniziativa di fondamentale importanza per i Comuni che intendono investire nello Sport. I nostri mutui con tasso completamente abbattuto favoriscono lavori di ammodernamento come quelli che interesseranno il Curi nel 2024 così da farlo diventare sicuro e moderno”.