Osservatorio Valore Sport, l’AD di ICSC Antonella Baldino: “Investire nello Sport crea valore economico e sociale”

“ICSC è fortemente radicato sul sistema Italia per fornire il supporto finanziario ai settori dello Sport e della Cultura ma ha anche una visione internazionale. L’Istituto presiede infatti la Coalizione per lo Sviluppo Sostenibile attraverso lo Sport nell’ambito dell’alleanza internazionale Finance in Common composta da oltre 500 banche pubbliche di sviluppo”. Così l’amministratore delegato dell’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale S.p.A., Antonella Baldino nel corso della presentazione dell’Osservatorio Valore Sport realizzato da The European House – Ambrosetti.

“A seguito della trasformazione in S.p.A. l’Istituto sta definendo le nuove linee strategiche ma con un fattore comune: l’integrazione. Il nostro approccio guarda all’integrazione fra risorse economiche pubbliche e private, nazionali e internazionali, in particolar modo europee. Lo Sport è un settore trasversale: le ricadute degli investimenti in ambito sportivo generano benefici al turismo, all’economia, al sociale, ma anche all’istruzione e soprattutto alla salute. L’Italia lo ha potuto già sperimentare grazie ad eventi come la Ryder Cup o le ATP Finals e ancora di più lo si scoprirà nei prossimi mesi con le Olimpiadi di Milano Cortina 2026″.

“Lo Sport è un asset class in grado di generare significative opportunità di investimento a impatto, creando valore economico e sociale, reale e duraturo, per le generazioni presenti e future” ha concluso Baldino.

“ICSC è fortemente radicato sul sistema Italia per fornire il supporto finanziario ai settori dello Sport e della Cultura ma ha anche una visione internazionale. L’Istituto presiede infatti la Coalizione per lo Sviluppo Sostenibile attraverso lo Sport nell’ambito dell’alleanza internazionale Finance in Common composta da oltre 500 banche pubbliche di sviluppo”. Così l’amministratore delegato dell’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale S.p.A., Antonella Baldino nel corso della presentazione dell’Osservatorio Valore Sport realizzato da The European House – Ambrosetti. “A seguito della trasformazione in S.p.A. l’Istituto sta definendo le nuove linee strategiche ma con un fattore comune: l’integrazione. Il nostro approccio guarda all’integrazione fra risorse economiche pubbliche e private, nazionali e internazionali, in particolar modo europee. Lo Sport è un settore trasversale: le ricadute degli investimenti in ambito sportivo generano benefici al turismo, all’economia, al sociale, ma anche all’istruzione e soprattutto alla salute. L’Italia lo ha potuto già sperimentare grazie ad eventi come la Ryder Cup o le ATP Finals e ancora di più lo si scoprirà nei prossimi mesi con le Olimpiadi di Milano Cortina 2026″. “Lo Sport è un asset class in grado di generare significative opportunità di investimento a impatto, creando valore economico e sociale, reale e duraturo, per le generazioni presenti e future” ha concluso Baldino.