L’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale (ICSC) chiude il 2024 con un record di nuovi impieghi, grazie anche al sostegno della Banca Europea per gli Investimenti (BEI).
Nel mese di novembre del 2024, è stato sottoscritto e interamente utilizzato il quarto contratto di finanziamento con la BEI (dopo quelli del 2019, 2020 e 2023 per un totale di 250 milioni di euro), che ha messo a disposizione di ICSC ulteriori 100 milioni di euro da destinare ad investimenti sull’impiantistica sportiva pubblica e su infrastrutture culturali in Italia.
I fondi BEI, destinati agli Enti Locali e ad altri soggetti pubblici, hanno reso possibili interventi di riqualificazione e ristrutturazione di impianti sportivi e culturali esistenti, con un forte impatto su rigenerazione urbana, inclusione sociale e sostenibilità ambientale.
Gli investimenti hanno inoltre favorito l’eliminazione delle barriere architettoniche, il miglioramento dell’accessibilità nelle strutture sportive e culturali, l’efficientamento energetico e la costruzione di piste ciclabili per promuovere la mobilità sostenibile.