Completamente finanziata la realizzazione della nuova Arena di Cantù

Ad avvenuto completamento del versamento di capitale privato da parte degli azionisti, Cantù Arena S.p.A. ha perfezionato una complessa e innovativa operazione di project financing per la realizzazione della nuova Arena di Cantù.

Il processo di costruzione dell’opera è ora quindi totalmente finanziato grazie ai tre pilastri finanziari costituiti da equity privata, contributo pubblico e supporto degli Istituti Bancari.

Il finanziamento è stato concesso da un pool di primari istituti di credito, composto da Istituto per il Credito Sportivo e Culturale, Intesa Sanpaolo in qualità di banca agente, BCC Cantù, insieme a Finlombarda, la società finanziaria di Regione Lombardia.

Grazie ad un attento lavoro di strutturazione, che ha consentito la combinazione tra risorse private e un calibrato ricorso ad interventi pubblici, garantiti da Comune di Cantù e Regione Lombardia, l’iniziativa si è caratterizzata per essere il primo intervento senza rivalsa nel settore degli sport related asset.

Il progetto di realizzazione della nuova Arena è stato promosso da un raggruppamento di imprese, che comprende Cantù Next S.p.A., Gallerie Commerciali Bennet S.p.A., Bennet S.p.A., Acinque Innovazione S.r.l., Pichler Projects S.r.l., MA.SI Group S.r.l., Cobet S.r.l., Nessi&Majocchi S.p.A. e Consonnistrade 2001 S.r.l., attraverso la procedura dedicata alla realizzazione e ammodernamento dell’impiantistica sportiva nota come “Legge Stadi”.

Ad avvenuto completamento del versamento di capitale privato da parte degli azionisti, Cantù Arena S.p.A. ha perfezionato una complessa e innovativa operazione di project financing per la realizzazione della nuova Arena di Cantù. Il processo di costruzione dell’opera è ora quindi totalmente finanziato grazie ai tre pilastri finanziari costituiti da equity privata, contributo pubblico e supporto degli Istituti Bancari. Il finanziamento è stato concesso da un pool di primari istituti di credito, composto da Istituto per il Credito Sportivo e Culturale, Intesa Sanpaolo in qualità di banca agente, BCC Cantù, insieme a Finlombarda, la società finanziaria di Regione Lombardia. Grazie ad un attento lavoro di strutturazione, che ha consentito la combinazione tra risorse private e un calibrato ricorso ad interventi pubblici, garantiti da Comune di Cantù e Regione Lombardia, l’iniziativa si è caratterizzata per essere il primo intervento senza rivalsa nel settore degli sport related asset. Il progetto di realizzazione della nuova Arena è stato promosso da un raggruppamento di imprese, che comprende Cantù Next S.p.A., Gallerie Commerciali Bennet S.p.A., Bennet S.p.A., Acinque Innovazione S.r.l., Pichler Projects S.r.l., MA.SI Group S.r.l., Cobet S.r.l., Nessi&Majocchi S.p.A. e Consonnistrade 2001 S.r.l., attraverso la procedura dedicata alla realizzazione e ammodernamento dell’impiantistica sportiva nota come “Legge Stadi”.