L’ICS ha predisposto la terza misura di liquidità emergenziale, a sostegno del mondo dello Sport, in seguito alla conversione in legge (L. 106/2021) del Decreto Legge del 25 maggio 2021 n. 73, meglio conosciuto come Decreto Sostegni bis, che ha rifinanziato e prorogato l’operatività fino al 31/12/2021 dei Comparti per finanziamenti di liquidità del Fondo di Garanzia e del Fondo per contributi negli interessi, gestiti da ICS.
MUTUO LIQUIDITA’ ORGANISMI SPORTIVI
Beneficiari: Federazioni Sportive Nazionali, Discipline Sportive Associate, Enti di promozione Sportiva, omologhi organismi sportivi del Comitato Italiano Paralimpico e Leghe Nazionali, che organizzano campionati a squadre di discipline olimpiche e paralimpiche ed in possesso dei requisiti previsti per l’ottenimento delle incentivazioni pubbliche.
Caratteristiche:
IMPORTO: da 30.000 Euro a 5 milioni di Euro, e comunque in misura non superiore al:
- 25% del fatturato risultante dal bilancio o dal rendiconto 2019
- fabbisogno per costi del capitale di esercizio o di investimento nei successivi 18 mesi, nel caso di piccole e medie imprese, e nei successivi 12 mesi, nel caso di grandi imprese da attestare mediante autocertificazione;
FINALITA’: esigenze straordinarie dovute alla crisi COVID-19 per sostenere costi del personale, capitale circolante o investimenti
DURATA: 6 anni, dei quali 2 di preammortamento al tasso fisso dell’1,95%
PAGAMENTO PRIMA RATA: dopo 2 anni di preammortamento;
TASSO D’INTERESSE: 1,95%;
CONTRIBUTO IN CONTO INTERESSI: 1,95%;
GARANZIA: 80% del finanziamento da parte del Fondo di Garanzia – Comparto Liquidità e, in funzione a valutazioni di merito creditizio, eventuali altre garanzie per la parte restante.
SCADENZA: fino ad esaurimento plafond.
L’importo totale dei finanziamenti di liquidità assistiti da garanzie pubbliche (es. dal Fondo di garanzia ICS e/o dal Fondo PMI) non può superare il 25% del fatturato del bilancio o rendiconto 2019 o del fabbisogno di liquidità autocertificato nei successivi 12/18 mesi.