Comuni in Pista – bando 2021

COMUNI IN PISTA 2021 #sullabuonastrada

Il Comitato Gestione Fondi Speciali dell’Istituto per il Credito Sportivo ha stanziato per l’iniziativa Comuni in Pista 2021 un importo di 4 milioni di euro di contributi in conto interessi destinati al TOTALE ABBATTIMENTO degli interessi di mutui a tasso fisso della durata di 15, 20 e 25 anni, da stipulare obbligatoriamente entro il 31/12/2021 con l’Istituto per il Credito Sportivo o altro soggetto finanziatore appositamente convenzionato.

Le risorse possono essere utilizzate da Comuni, Unioni di Comuni, Comuni in forma associata, Città Metropolitane, Province e Regioni per progetti, definitivi o esecutivi, relativi a piste ciclabili, ciclodromi e le loro strutture di supporto in possesso delle caratteristiche previste dal punto 5 dell’Avviso pubblico.

Per finanziare gli interventi l’Istituto per il Credito Sportivo ha stanziato 20 milioni di euro di mutui.

Le istanze potranno essere presentate tramite portale dedicato, presente sul sito www.creditosportivo.it, a partire dalle ore 10,00 del 29/04/2021 e non oltre le ore 24,00 del 05/12/2021.

Le istanze complete inoltrate entro il 30 novembre 2021 potranno ottenere l’abbattimento totale degli interessi di mutui a tasso fisso della durata massima di 25 anni.

Le istanze inoltrate successivamente al 30 novembre 2021 o completate oltre tale data potranno ottenere il totale abbattimento degli interessi di mutui della durata massima di 25 anni se relative ad interventi prioritari.

Sono considerati interventi prioritari quelli relativi a pista ciclabile che consente di collegare tra loro piste ciclabili esistenti.

Le istanze non prioritarie inoltrate successivamente al 30 novembre 2021 o completate oltre tale data potranno ottenere l’abbattimento del 90% totale degli interessi di mutui della durata massima di 20 anni.

Ciascuna istanza dovrà essere relativa ad un solo progetto o lotto funzionale e sarà esaminata con procedura a sportello ed ammessa a contributo fino ad esaurimento delle risorse stanziate.

I progetti, definitivi o esecutivi, per essere ammessi a contributo devono essere muniti di parere favorevole rilasciato dal CONI, le istanze presentate potranno contenere la semplice richiesta del parere al CONI che però dovrà essere necessariamente acquisito e trasmesso via PEC entro le ore 24:00 del 18 dicembre 2020 (si consiglia di attivarsi il prima possibile per il rilascio del parere all’indirizzo web http://cis.coni.it).

L’importo massimo di mutuo agevolabile per ciascuna istanza e complessivo è:

  • 2 milioni di euro per i piccoli Comuni (fino a 5.000 abitanti);
  • 4 milioni di euro per i Comuni medi (da 5.001 a 100.000,00 abitanti non capoluogo) le Unioni dei Comuni e i Comuni in forma associata;
  • 6 milioni di euro per i Comuni capoluogo, i Comuni oltre i 100.000,00 abitanti non capoluogo, le Città Metropolitane, le Province e le Regioni.

Gli importi di mutuo eccedenti i predetti limiti saranno concessi a tassi agevolati da un contributo in conto interessi dello 0,70%.

La misura massima di tasso di interesse agevolabile con il contributo per il totale abbattimento è quella prevista dall’articolo 2 del Decreto del Ministro dell’Economia e delle Finanze del 21 dicembre 2020 per le durate di 15, 20 e 25 anni.

Documentazione non firmata digitalmente

Documentazione firmata digitalmente

Per qualsiasi informazione potete rivolgervi al numero verde 800.298.278 o utilizzare l’email entiterritoriali@creditosportivo.it

 

Questa pagina web ha natura pubblicitaria. Le condizioni e i fogli informativi dei prodotti sono disponibili presso l’Istituto per il Credito Sportivo.

COMUNI IN PISTA 2021 #sullabuonastrada

Il Comitato Gestione Fondi Speciali dell’Istituto per il Credito Sportivo ha stanziato per l’iniziativa Comuni in Pista 2021 un importo di 4 milioni di euro di contributi in conto interessi destinati al TOTALE ABBATTIMENTO degli interessi di mutui a tasso fisso della durata di 15, 20 e 25 anni, da stipulare obbligatoriamente entro il 31/12/2021 con l’Istituto per il Credito Sportivo o altro soggetto finanziatore appositamente convenzionato.

Le risorse possono essere utilizzate da Comuni, Unioni di Comuni, Comuni in forma associata, Città Metropolitane, Province e Regioni per progetti, definitivi o esecutivi, relativi a piste ciclabili, ciclodromi e le loro strutture di supporto in possesso delle caratteristiche previste dal punto 5 dell’Avviso pubblico.

Per finanziare gli interventi l’Istituto per il Credito Sportivo ha stanziato 20 milioni di euro di mutui.

Le istanze potranno essere presentate tramite portale dedicato, presente sul sito www.creditosportivo.it, a partire dalle ore 10,00 del 29/04/2021 e non oltre le ore 24,00 del 05/12/2021.

Le istanze complete inoltrate entro il 30 novembre 2021 potranno ottenere l’abbattimento totale degli interessi di mutui a tasso fisso della durata massima di 25 anni.

Le istanze inoltrate successivamente al 30 novembre 2021 o completate oltre tale data potranno ottenere il totale abbattimento degli interessi di mutui della durata massima di 25 anni se relative ad interventi prioritari.

Sono considerati interventi prioritari quelli relativi a pista ciclabile che consente di collegare tra loro piste ciclabili esistenti.

Le istanze non prioritarie inoltrate successivamente al 30 novembre 2021 o completate oltre tale data potranno ottenere l’abbattimento del 90% totale degli interessi di mutui della durata massima di 20 anni.

Ciascuna istanza dovrà essere relativa ad un solo progetto o lotto funzionale e sarà esaminata con procedura a sportello ed ammessa a contributo fino ad esaurimento delle risorse stanziate.

I progetti, definitivi o esecutivi, per essere ammessi a contributo devono essere muniti di parere favorevole rilasciato dal CONI, le istanze presentate potranno contenere la semplice richiesta del parere al CONI che però dovrà essere necessariamente acquisito e trasmesso via PEC entro le ore 24:00 del 18 dicembre 2020 (si consiglia di attivarsi il prima possibile per il rilascio del parere all’indirizzo web http://cis.coni.it).

L’importo massimo di mutuo agevolabile per ciascuna istanza e complessivo è:

  • 2 milioni di euro per i piccoli Comuni (fino a 5.000 abitanti);
  • 4 milioni di euro per i Comuni medi (da 5.001 a 100.000,00 abitanti non capoluogo) le Unioni dei Comuni e i Comuni in forma associata;
  • 6 milioni di euro per i Comuni capoluogo, i Comuni oltre i 100.000,00 abitanti non capoluogo, le Città Metropolitane, le Province e le Regioni.

Gli importi di mutuo eccedenti i predetti limiti saranno concessi a tassi agevolati da un contributo in conto interessi dello 0,70%.

La misura massima di tasso di interesse agevolabile con il contributo per il totale abbattimento è quella prevista dall’articolo 2 del Decreto del Ministro dell’Economia e delle Finanze del 21 dicembre 2020 per le durate di 15, 20 e 25 anni.

Documentazione non firmata digitalmente

Documentazione firmata digitalmente

Per qualsiasi informazione potete rivolgervi al numero verde 800.298.278 o utilizzare l’email entiterritoriali@creditosportivo.it

 

Questa pagina web ha natura pubblicitaria. Le condizioni e i fogli informativi dei prodotti sono disponibili presso l’Istituto per il Credito Sportivo.