Messaggi recenti: Gennaro Esposito

Presentata allo Stadio Olimpico di Roma la prima edizione del Forum “Osservatorio Valore Sport”

È stato presentato quest'oggi allo Stadio Olimpico di Roma l’Osservatorio Valore Sport, un approfondimento sull’impatto dello Sport per il Paese. L’Osservatorio ha voluto analizzare il fenomeno della sedentarietà e il suo impatto sulla salute e il benessere individuale e collettivo, l’impatto economico e occupazionale della filiera estesa dello sport e lo stato di accessibilità infrastrutturale…
Leggi

ICS al fianco della candidatura di Napoli come Capitale Europea dello Sport 2026

È stata presentata questo pomeriggio la candidatura di Napoli come Capitale Europea dello Sport 2026. La conferenza stampa, che si è tenuta della Sala Giunta del Comune partenopeo, ha visto la partecipazione del sindaco Gaetano Manfredi, il presidente del Comitato Italiano Paralimpico Luca Pancalli, il presidente Coni Giovanni Malagò, il presidente di Sport e Salute…
Leggi

ICS a Milano per il Padel Trend Expo, il primo grande evento italiano interamente dedicato allo sviluppo della disciplina

L'Istituto per il Credito Sportivo a Milano per il Padel Trend Expo, il primo grande evento italiano interamente dedicato allo sviluppo della disciplina. Siamo presenti con il nostro stand commerciale all’Allianz MiCo di Milano per illustrare i nostri prodotti a sostegno della disciplina. Grazie ad una Convenzione firmata con la Federazione Italiana Tennis e Padel,…
Leggi

Torna “La Corsa di Miguel”, la maratona che ogni anno richiama migliaia di podisti e studenti

È stata presentata questa mattina l’edizione 2023 de “La Corsa di Miguel”, l’appuntamento tradizionale della città di Roma che richiama ogni anno migliaia di podisti e semplici appassionati. Nella Sala Protomoteca del Campidoglio sono stati illustrati i dettagli della manifestazione che si svolgerà il 22 gennaio alle ore 9:30 con partenza e arrivo allo stadio…
Leggi

“È stato tutto bello”, il docufilm finanziato dall’Istituto per il Credito Sportivo

La nostra presenza nel mercato dell’audiovisivo in Italia è in costante aumento. Da luglio 2021 siamo al fianco di piccoli e grandi produttori cinematografici per finanziare le loro iniziative. Con il docufilm incentrato sulla vita di Paolo Rossi “È stato tutto bello”, opera audiovisiva finanziata dall’Istituto per il Credito Sportivo, intrecciamo i nostri mondi: lo…
Leggi

“Cultura e Sport, un binomio per vivere”: consegnati i riconoscimenti a Palazzo Massimo

Si è svolto questa mattina il convegno "Cultura e Sport, un binomio per vivere" organizzato dal Centro Europeo per il Turismo e dall'Istituto per il Credito Sportivo. L’evento, che rappresenta la conclusione della Mostra “Umano troppo Umano – L’Agone atletico dagli altari alla polvere” tenutasi a Tivoli - Villa d’Este nei mesi scorsi, è stata…
Leggi

La città di Perugia si aggiudica il Premio ASI – ICS Impiantistica e promozione sportiva

Si è svolta ieri sera presso il Salone d’Onore del Coni la consegna dei riconoscimenti del Premio Asi, gli Oscar dello sport italiano che mettono al centro i valori che ASI promuove ogni giorno sul territorio per una sana crescita dell’individuo. Abbiamo partecipato in qualità di naming sponsor nella categoria “Premio all’impiantistica sportiva” che è…
Leggi

ICS a Bologna per il convegno della UISP “Transizione sportiva e rigenerazione urbana: sfide, opportunità e soluzioni”

Si terrà a Bologna il 16 dicembre il convegno "Transizione sportiva e rigenerazione urbana: sfide, opportunità, soluzioni" organizzato dalla UISP nell'ambito del progetto SportPerTutti sostenuto dal Ministero del Lavoro e delle politiche sociali. L'evento, che si terrà nella Sala Parigi del ZanHotel di Bologna alle ore 15, vedrà anche la nostra partecipazione con il Presidente…
Leggi

L’Istituto per il Credito Sportivo partner istituzionale di “Sky Tg 24 Live in Bergamo”

E L'Istituto per il Credito Sportivo sarà partner istituzionale dell'evento "Sky Tg24 Live in Bergamo" dove i principali esponenti del mondo della politica, dell'economia, della cultura, dell'industria, della scienza e dello spettacolo saranno protagonisti di confronti, commenti e dibattiti per approfondire i maggiore temi di attualità il 16 e il 17 dicembre. L'intero evento sarà…
Leggi

ICS-Federbocce insieme per lo sviluppo della disciplina e la riqualificazione degli impianti

Favorire lo sviluppo della disciplina ed incentivare la riqualificazione degli impianti sono i due punti al centro del Protocollo d’Intesa sottoscritto quest’oggi dal Presidente dell’Istituto per il Credito Sportivo, Antonella Baldino e dal Presidente della Federazione Italiana di Bocce, Marco Giunio De Sanctis. In sinergia con la FIB, attraverso il “Mutuo Light” previsto dal rinnovo…
Leggi

Recenti commenti Gennaro Esposito

Nessun commento da parte Gennaro Esposito ancora.

Favorire lo sviluppo della disciplina ed incentivare la riqualificazione degli impianti sono i due punti al centro del Protocollo d’Intesa sottoscritto quest’oggi dal Presidente dell’Istituto per il Credito Sportivo, Antonella Baldino e dal Presidente della Federazione Italiana di Bocce, Marco Giunio De Sanctis. In sinergia con la FIB, attraverso il “Mutuo Light” previsto dal rinnovo del Protocollo d’Intesa, puntiamo alla diffusione e al consolidamento dei valori di una disciplina pienamente inserita da più di un secolo nel tessuto sociale italiano. Con tale misura, la Federazione e i suoi associati potranno ricevere un finanziamento da 2 a 7 anni fino all’importo massimo di 60.000 euro per l’acquisto di nuova attrezzatura sportiva. La FIB è portavoce di uno Sport capace di coinvolgere appassionati di tutte le età ed è per tale ragione che gli impianti dovrebbero essere accessibili a tutti. Per garantire la riqualificazione dei bocciodromi, attraverso l’abbattimento delle barriere architettoniche e i lavori di efficientamento energetico, sarà possibile per la Federazione e i suoi associati usufruire del prodotto ICS “Top of the Sport” che prevede la concessione di finanziamenti fino a un massimo di 6 milioni di euro con tasso completamente abbattuto. Migliorare le strutture e le attrezzature significa migliorare la vita degli atleti e degli appassionati che ogni giorno si dilettano con le bocce. I bocciodromi, infatti, sono da sempre luoghi di incontro e socialità che la Convenzione firmata oggi intende preservare e rendere all’avanguardia.