Messaggi recenti: Gennaro Esposito

L’Istituto per il Credito Sportivo torna al Foro Italico per le grandi sfide del Padel mondiale

L'Istituto per il Credito Sportivo torna al Foro Italico per le grandi sfide del Padel mondiale. In occasione dell'Italy Major Premier Padel, si rinnova la collaborazione con il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, il Dipartimento per lo Sport, Sport e Salute e il Dipartimento per le Politiche Giovanile e il Servizio…
Leggi

ICS, Sport e Salute e Anci insieme per garantire lo sviluppo degli Enti Territoriali

Istituto per il Credito Sportivo, Sport e Salute e Anci insieme per lo sviluppo degli Enti Territoriali. In occasione del convegno organizzato il 13 luglio alle ore 15 presso la Sala Autorità dello Stadio Olimpico di Roma, ICS illustrerà tutti i propri prodotti a sostegno dello sviluppo dello Sport e della Cultura su tutto il…
Leggi

Impegnati nel Verde, continua la collaborazione fra la Federgolf e il Credito Sportivo

"Impegnati nel Verde", continuano i riconoscimenti per i circoli di Golf che si sono contraddistinti per le proprie attività a difesa dell'ambiente. Il progetto, promosso dalla Federazione Italiana Golf in sinergia con l'Istituto per il Credito Sportivo, punta ad evidenziare il lavoro effettuato dai circoli di tutta Italia per ridurre l'impatto ambientale con le rispettive…
Leggi

ICS presente ad Anci Missione Italia, la due giorni per discutere dell’attuazione in Italia del PNRR

"Missione Italia 2021 - 2026" è l'evento organizzato dall'Anci per discutere dell'attuazione in Italia del PNRR. Il 5 e il 6 luglio il Centro Congressi "La Nuvola di Roma" ospiterà gli amministratori locali che avranno la possibilità di confrontarsi sul piano Next Generation EU in sinergia con le principali istituzionali del Paese. Saremo presenti in…
Leggi

Festival Città Identitarie 2023, questa mattina la presentazione al Ministero della Cultura con il Ministro Sangiuliano

Un Festival per promuovere l'identità, la storia, la cultura, l'arte di tutti i territori italiani che rappresentano il Made in Italy nel mondo. È questo l'obiettivo del Festival delle Città Identitarie 2023 che è stato presentato questa mattina al Ministero della Cultura alla presenza del Ministro, Gennaro Sangiuliano, del Sottosegretario al Ministero della Cultura, Gianmarco…
Leggi

ICS – Ansmes, rinnovata la Convenzione per favorire lo sviluppo della pratica sportiva

Una Convenzione per favorire lo sviluppo della pratica sportiva in tutto il Paese. Abbiamo rinnovato il protocollo d'intesa con l'Ansmes, l'Associazione Nazionale Stelle, Palme e Collari d'Oro al Merito Sportivo nel corso del Consiglio Nazionale che si è svolto presso la sala giunta del Coni. La Presidente ICS, Antonella Baldino e il Presidente Ansmes, Francesco…
Leggi

ICS partner istituzionale della 59° edizione della Coppa Canottieri Lazio

Torna al Circolo Canottieri Lazio l’atteso appuntamento con la Coppa dei Canottieri che, dal 1965, coinvolge le squadre di calcetto dei Circoli Storici di Roma, tifosi e appassionati in un evento all’insegna del fairplay. L'evento, di cui siamo partner istituzionale, prenderà il via il prossimo 22 giugno. L’edizione 2023 vedrà i Circoli confrontarsi non solo nello…
Leggi

“Da Calciatore a Imprenditore”, tutto pronto per la sesta edizione del corso dedicato alla formazione dei calciatori

"Da Calciatore a Imprenditore", tutto pronto per la sesta edizione. Rinnoviamo la collaborazione con l’Associazione Italiana Calciatori (AIC) per la realizzazione delle tre giornate di formazione tenute da professionisti del settore, caratterizzate dall’analisi del settore sportivo in ottica imprenditoriale, con particolare riferimento alle migliori modalità di realizzazione e gestione di un impianto o di una scuola…
Leggi

ICS si aggiudica l’Ethical Finance Award 2023!

ICS si aggiudica l’Ethical Finance Award 2023! Abbiamo ottenuto il riconoscimento promosso da Wealth&Finance per l’impegno nello sviluppo sostenibile attraverso lo Sport e la Cultura. Il lavoro che ci contraddistingue dal 1957 ha generato un positivo impatto sociale che viene valorizzato anche a livello internazionale. La concessione del riconoscimento da parte della rivista Wealth&Finance conferma…
Leggi

Oscar Italiano del Cicloturismo, la Regione Toscana vince l’ottava edizione

È la Regione Toscana la vincitrice dell'ottava edizione dell'Oscar Italiano del Cicloturismo con la Ciclopedonale Puccini. Il premio, che abbiamo sostenuto nel 2023, viene assegnato ogni anno alle ciclovie verdi delle Regioni che promuovono la vacanza su due ruote con servizi mirati al turismo lento. Al secondo posto si classifica la Regione Sicilia con Sicily…
Leggi

Recenti commenti Gennaro Esposito

Nessun commento da parte Gennaro Esposito ancora.

È la Regione Toscana la vincitrice dell’ottava edizione dell’Oscar Italiano del Cicloturismo con la Ciclopedonale Puccini. Il premio, che abbiamo sostenuto nel 2023, viene assegnato ogni anno alle ciclovie verdi delle Regioni che promuovono la vacanza su due ruote con servizi mirati al turismo lento. Al secondo posto si classifica la Regione Sicilia con Sicily Divide mentre al terzo posto la Regione Veneto con la Ciclabile Treviso – Ostiglia. Il Premio Stampa e Comunicazione è andato alla Regione Emilia Romagna per la Ciclovia della Food Valley mentre la menzione speciale di Legambiente è stata assegnata alla Regione Abruzzo per il Cammino d’Abruzzo. La Ciclopedonale Puccini, vincitrice dell’Oscar Italiano del Cicloturismo 2023, è immersa fra Lucca e la Versilia raccontando i luoghi del compositore di cui si celebrerà il centenario della morte nel 2024. È una Ciclovia musicata perchè, attraverso una segnaletica munita di codice QR, permette di ascoltare le sinfonie in alcuni punti caratteristici durante la passeggiata lunga 58 km.