Messaggi recenti: fulvio

Finanziata la prima opera audiovisiva nata dalla collaborazione fra ICS e Sicilia Film Commission

Prima operazione di anticipo contributi deliberati dalla Sicilia Film Commission. Grazie alla Convenzione firmata nel mese di aprile, ICS ha concesso un finanziamento anticipando ad una società produttrice siciliana il contributo pubblico riconosciuto dalla Sicilia Film Commission - Dipartimento del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo (Regione Siciliana) consentendo al beneficiario di disporre in anticipo…
Leggi

“Io sono Cultura 2023”, il 26 luglio la presentazione del rapporto annuale con il Ministro Sangiuliano

Si terrà il prossimo 26 luglio alle ore 11:30 la presentazione del XIII rapporto annuale "Io sono Cultura 2023", promosso da Fondazione Symbola e Unioncamere e con il contributo dell'Istituto per il Credito Sportivo. Presenterà la ricerca Giuseppe Tripoli, segretario generale Unioncamere; ne discutono Andrea Prete, presidente Unioncamere, Ermete Realacci, presidente Symbola, e Antonella Baldino,…
Leggi

ICS riparte dalla formazione con il Master SBS, istituite due borse di studio per ex atleti intitolate a “Cino Marchese”

Uomo dal grandissimo spessore valoriale, Cino Marchese fu talent scout, manager sportivo e inventore nel nostro Paese del corporate business e del marketing associato ai grandi eventi; un esempio per tutto il mondo dello Sport. Abbiamo deciso di intitolare a lui due borse di studio proprio per valorizzare l’importanza della formazione e della crescita professionale…
Leggi

56° edizione della Coppa dei Canottieri: ICS partner della storica manifestazione capitolina

Un appuntamento storico e imperdibile per la città di Roma che si svolge dal 1965 e che anche quest’anno torna a coinvolgere appassionati e tifosi.  L’edizione numero 56 della Coppa Canottieri prenderà il via l’8 luglio e, ancora una volta, saremo partner della manifestazione, che promuoviamo e sosteniamo da tempo e della quale condividiamo pienamente…
Leggi

50 mln per gli impianti sportivi siciliani: un accordo innovativo tra Credito Sportivo, Regione Siciliana, CONI e Irfis

Un plafond di cinquanta milioni di euro per la concessione di mutui destinati a migliorare la sostenibilità degli impianti sportivi siciliani, ad acquisire le relative aree e ad acquistare immobili da utilizzare per attività sportive o strumentali ad esse. Questo l’accordo firmato a Palazzo Orleans tra il Presidente Andrea Abodi, il governatore della Regione Siciliana,…
Leggi

CREDITO SPORTIVO E BANCO BPM: un’operazione per la crescita e lo sviluppo del sistema Paese

Banco BPM ha approvato una linea di credito di 25 milioni di euro in favore del nostro Istituto da destinare alla costruzione e alla riqualificazione dell’impiantistica sportiva e allo sviluppo e alla promozione della cultura, nonché alla concessione di mutui destinati a far fronte alle esigenze di liquidità correlate all’emergenza COVID-19 del mondo dell’associazionismo sportivo…
Leggi

20 MILIONI DI EURO PER RISTRUTTURARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEI COMUNI: IL NUOVO PROTOCOLLO D’INTESA ART BONUS DI ALES, ICS E ANCI

Abbiamo firmato con ALES e ANCI il nuovo Protocollo d’Intesa Art Bonus, con il quale mettiamo a disposizione dei Comuni un plafond di 20 milioni di euro per la concessione di mutui agevolati volti al completamento di interventi su beni culturali pubblici. I finanziamenti dovranno essere utilizzati per completare il fabbisogno finanziario necessario all’integrale realizzazione…
Leggi

ICS e ANCI di nuovo insieme per finanziamenti a tasso zero dedicati agli Enti Territoriali

Sono ripartiti i finanziamenti a tasso zero a sostegno dell’impiantistica sportiva degli Enti Territoriali: “Sport Missione Comune” e “Comuni in Pista”, i bandi realizzati in collaborazione con l’ANCI, ai quali si aggiunge “Sport Verde Comune”, la nuova misura dedicata agli interventi di efficientamento energetico. In questa fase delicata per il nostro Paese, di concerto con…
Leggi

“Con il Cuore”, per lanciare un messaggio di speranza

Una serata diversa, senza pubblico, ma sicuramente unica e ricca di significato: martedì 9 giugno alle 20.35 su Rai1 andrà in onda “Con il Cuore, nel nome di Francesco” la maratona di solidarietà dei frati del Sacro Convento di Assisi. Carlo Conti condurrà, in diretta dal sagrato della Basilica Superiore di San Francesco d'Assisi, l'evento benefico che da 18 anni aiuta e sostiene chi…
Leggi

Premio Ischia 2020, il riconoscimento per il giornalista sportivo a Gianni Minà

Dal 2008 siamo partner istituzionali del Premio Ischia e, dallo stesso anno, è stato inserito il riconoscimento destinato al giornalista sportivo dell’anno. Per il 2020 il premio è stato assegnato a Gianni Minà, storico cronista e conduttore televisivo da oltre 40 anni e uno degli ideatori, in Italia, della televisione e il suo linguaggio. Conosciuto…
Leggi

Recenti commenti fulvio

Nessun commento da parte fulvio ancora.

Dal 2008 siamo partner istituzionali del Premio Ischia e, dallo stesso anno, è stato inserito il riconoscimento destinato al giornalista sportivo dell’anno. Per il 2020 il premio è stato assegnato a Gianni Minà, storico cronista e conduttore televisivo da oltre 40 anni e uno degli ideatori, in Italia, della televisione e il suo linguaggio. Conosciuto anche all’estero per i suoi reportages e documentari spesso realizzati in collaborazione con network internazionali.

Il Premio Internazionale di Giornalismo va invece al fotografo Andrea Frazzetta , per le immagini degli “eroi italiani” che hanno combattuto contro il Covid 19, pubblicate sul “The New York Times”. “Giornalista dell’anno” per la Tv Giovanna Botteri, corrispondente della Rai da Pechino durante l’epidemia, già inviata speciale in diverse zone di guerra, dalla Bosnia all’Iraq. Premio per il “giornalista scrittore” a Gennaro Sangiuliano, autore di numerosi libri di saggistica, e Andrea Vianello, autore del best seller “Ogni parola che sapevo”. Un premio speciale è stato attribuito all’Eco di Bergamo per i servizi sull’epidemia che ha colpito la Lombardia, mentre il premio per il giornalismo web è andato al sito “Tpi.It”, Post International.

Questi i riconoscimenti ufficializzati dalla giuria, presieduta da Giulio Anselmi e composta, oltre che dal Presidente Abodi, da Lucia Annunziata, Luigi Contu, Giuseppe De Bellis, Marco Damilano, Enzo D’Errico, Massimo Franco, Luciano Fontana, Carlo Gambalonga, Federico Monga, Mario Orfeo, Fabio Tamburrini, Carlo Verdelli.

La cerimonia di consegna dei premi della 41° edizione si terrà il 12 settembre a Lacco Ameno con il patrocinio della Regione Campania, del nostro Istituto e di Datastampa.